di Sandro Russo . Leggi qui la prima parte Leggi qui la seconda parte “Il sole tramontò quattro volte sul suo viaggio...
di Sandro Russo Per la prima parte dell’articolo: leggi qui Le tempeste descritte da zì Umbertino erano così vivide come solo...
di Raffaele Sandolo Per dare qualche ulteriore informazione a chi ha solo una piccola idea di come si muovevano nell’ emigrazione i...
di Noemi D’Andrea Penso che non esista ponzese che non abbia mai fatto un’uscita notturna di pesca al totano. E penso che,...
di Antonio De Luca U’ voie marino, letteralmente ‘il bue marino’, così veniva chiamata la foca monaca (Monachus monachus) nell’isola di Ponza. ...
di Francesca Iacono Nel 2009 è stato pubblicato il libro di Giovanni Hausmann, “La Filuga Ponzese” (Edizioni Ireco srl), in cui l’autore...
a cura di Mimma Califano • vucà (…voga! …siye!) – remare: vogare in avanti, vogare all’indietro • l’àrul’ d’u’ vuzz’ – l’albero...