di Francesco De Luca “Prufessò … tu vuò sapé… eh?” Biagino Pagano mi chiama ‘professore’ nonostante glielo abbia ribadito:“Biagi’ … tu...
di Giovanni Ronca Storie di mare che possono nascondere pericoli e creare vere tragedie se non si tira fuori quell’esperienza che...
di Sandro Vitiello Ieri ci ha lasciato, a ottantadue anni, Filippo Vitiello. Per noi di Cala Caparra era Filippo ‘i Carmèl’...
di Martina Carannante . Una sera d’estate come tante altre, ci si ritrova in piazza a parlare con un gruppo di amici....
di Francesco De Luca L’espressione dialettale trova traduzione banale in: andando per mare. Che ha significato troppo generico, banale, manca di...
segnalato dalla Redazione La Regione Lazio ha approvato il bando pubblico per la selezione delle strategie dei Gruppi di Azione Locale...
di Francesco De Luca – Mio padre aveva le mani deformate perché torceva i giunchi delle nasse. Quelle per aragoste. Carmine...