di Silverio Lamonica E’ appena giunta in libreria la nuova ristampa dell’opera ottocentesca del Tricoli, edita a cura di Riccardo Navone...
Aneddoto dal libro di Ernesto Prudente “Vocabolario illustrato del dialetto parlato dai pescatori e dai marinai ponziani” Una sera al ristorante Monte...
Segue lettera C Cantiére – cantiere s.m. Stabilimento, zona, destinato alla costruzione e alla riparazione dei natanti. Cantuffe i sceròcche –...
di Renzo Russo Per la prima parte, leggi qui Continuavo a tornare a Ponza ogni anno con la stessa periodicità cadenzata...
Cànte – pendio s.m. Scoscesa del fondo marino dove i pesci e le aragosta si ammucchiano rendendo più ricco il pescato. dal...
C Cabine – cabina s.f. Piccola camera per alloggiare il personale di bordo e i passeggeri. Cabotagge – cabotaggio s.m. La navigazione...
C’è carota e carota di Sandro Russo Ovunque, in giro per le campagne o le coste scoscese di Ponza in questa...