di Giuseppe Mazzella È quasi Natale. Un altro Natale di incertezze e di promesse che appaiono ancora lontane dal realizzarsi, ma...
by Sang’ ’i Retunne Giggino – Caro prufessore mio, ce vo’ pacienza ’ncopp’a ’stu scoglio abbandunate… Sang’ ’i Retunne – Altroché se ce...
di Francesco De Luca E’ un gioiello della saggezza popolare ponzese,“Tiene apierto”, letteralmente “lascia aperto”, “non chiudere”. Una massima da usarsi...
di Giuseppe Mazzella Nel leggere i diversi contributi che vengono ospitati sul nostro sito, mi sforzo di farlo con occhio distante...
di Luisa Guarino Nel suo ultimo libro “Dimmi che credi al destino” Luca Bianchini, giovane scrittore di Torino, trae spunto da...
di Sandro Russo Spero che un accordo sui modi di scrivere il dialetto si troverà comunque, anche se il dibattito è...
di Dante Taddia Anche questo racconto è tratto dalla raccolta di Dante Taddia “E andavamo tutti alla Caletta“: anzi esso è...