di Pasquale Scarpati . L’approviggionamento idrico Ovviamente da nessuna parte esisteva l’acqua che oggi esce abbondante e senza sforzo dai rubinetti: solo...
di Francesco De Luca . – Che gghié? Come mai le lucette accese sui tronchi delle querciole in Piazza? In pieno mattino...
di Francesco De Luca . Ponza e i Ponzesi vivono il periodo di dicembre in modo contrastato. Soli, sempre più decimati e...
di Francesco De Luca . Questa che presento è una poesia ‘di situazione’. Solidifica un momento, uno solo, distante e refrattario a...
di Tea Ranno . A me i Morti hanno portato quello con cui mi hanno cresciuta: libri, dolci, favole e cunti. Stanotte...
proposto dalla Redazione . Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana...
di Rita Bosso . Premetto: questa è un’epicrisi moscia, anzi apatica, anzi depressa. Novembre è alle porte, siamo tornati all’ora solare. L’Almost...