di Sandro Vitiello Leggiamo dalla pagina istituzionale del Comune di Ventotene che c’è tempo fino a mercoledì 31 marzo per firmare...
di Tonino Impagliazzo per la prima parte [2021. Ottant’anni dal Manifesto di Ventotene (1941-1981) – (leggi qui)] Nel 1981 Altiero...
di Tonino Impagliazzo . Quest’anno si celebra l’ottantesimo anniversario della pubblicazione del Manifesto di Ventotene “per un’Europa Libera e Unita”. Il Manifesto,...
proposto da Vincenzo Ambrosino per la prima parte, leggi qui Ho letto il libro La macchina del vento un romanzo storico...
Segnalato dalla Redazione . La casa di pietra ancora intatta nella valle di Sant’Agata. Lo scrittore e la moglie ci arrivarono all’alba...
Proposto da Vincenzo Ambrosino . Isola di Ventotene, colonia di confino degli antifascisti, 1939. «La guerra non la pagherà solo il regime:...
di Rita Bosso . Per le precedenti puntate leggi qui: (1) , (2), (3) e (4) Il 5 agosto 1943 Mussolini scrive al parroco...