di Ernesto Prudente Nel catalogo delle proprietà dell’imperatore Cesare Ottaviano Augusto sono menzionate anche le ville di Ponza. Che la villa fatta...
di Ernesto Prudente Le Gallerie I romani aprirono gallerie stradali per superare ostacoli orografici quando l’aggiramento o il valico dei rilievi...
di Leonardo Lombardi Per la prima parte, leggi qui Per la seconda parte leggi qui L’acquedotto Cala dell’Acqua – Cala...
di Ernesto Prudente C I S T E R N E In un’isola come Ponza, dove scarseggiano le risorse idriche, quasi tutte...
di Ernesto Prudente Romani I romani, soggiogati i Volsci, si diedero da fare ad occupare i punti strategici del Tirreno per...
di Leonardo Lombardi Per la prima parte, leggi qui Se si osservano le infrastrutture stradali e idrauliche si notano forti affinità...
di Ernesto Prudente S T O R I A Tra i popoli della “storia”, che misero piede a Ponza, dopo l’uomo preistorico...