di Gianni Paglieri Per la terza puntata: leggi qui Sempre, nel momento in cui un’onda più grande corre incontro alla nave...
di Lino Catello Pagano Illustrissimo Poeta, Vi avevo avvertito che ci saremmo risentiti: una folata di vento ha aperto davanti a...
di Pasquale Scarpati Nel buio pesto, tendo l’orecchio al rumore del mare ’ncopp’u’ summariello: ponente o levante? Sono preoccupato; preferisco u’...
da Gabriella Nardacci Gli Auguri più sentiti a tutte le donne che scrivono e leggono su questo sito o che, semplicemente...
di Gabriella Nardacci Aveva una piccola casa a Ventotene, la cara zia Elena. C’era, in lei, sempre una sensazione di fretta di...
di Franco De Luca Il vano d’accesso verso il mondo. Per me che abitavo in Corso Umberto (alle spalle di Corso...
di Lino Catello Pagano La novella che presento oggi è ambientata a Ponza, nel Trecento. La comprensione del testo è risultata...