inviato da Assunta Scarpati PRESEPE VIVENTE – se piove appuntamento alle 18,30 alla ex-Scuola Media in via Roma con il gruppo...
di Pasquale Scarpati Per la prima parte, leggi qui Le grandi idee che hanno circumnavigato il Globo ancor prima di Amerigo...
di Pasquale Scarpati Una volta, affacciandomi alla finestra, da bambino, avvertii uno strano fischio proveniente dalla prima curteglia del vicino palazzo...
proposto da Pasquale Scarpati Ecco Pasquale che si inserisce in modo originale nel nostro interesse per il dialetto. Di questo poeta sconosciuto ai più,...
di Pasquale Scarpati A’ nonna Tummutella piaceva molto il sangue del bovino. Diceva: “ E’ sapurìt’: è comm’ ’u fegat’”. Un...
di Pasquale Scarpati – Il macellaio, come un maestro muratore o altro professionista esperto del mestiere, doveva avere mano molto ferma per...
di Pasquale Scarpati Dalla curva dove è situato il forno di Giovanni D’Atri arrivano voci concitate, rumori di passi veloci, urla....