di Francesco De Luca . Si nasce diseguali. Ognuno con caratteristiche somatiche proprie, con fattori sociali propri, con propensioni personali tutte sue....
di Francesco De Luca I pellerossa nei fumetti di Tex Willer comunicavano fra loro, superando le enormi distanze, col fumo. Dalle alture...
di Francesco De Luca . Mercoledì mattino è il giorno destinato alle analisi mediche sul Poliambulatorio di Ponza. Stamane è toccato pure...
di Francesco De Luca . Un inverno mite. Bizzarro perché inframmezzato da giornate di vento impetuoso. E le navi interrompono la comunicazione...
di Francesco De Luca . Un quadretto esistenziale abbastanza frequente. Oggi quanto ieri, e i nostri padri l’avevano rappreso in una massima:...
di Francesco De Luca E’ una espressione gergale. Il riferimento preciso alla ‘poppa’ suggerisce che ha radici nel parlato dei pescatori...
di Francesco De Luca . Sotto quei cappellacci di lana grossa i visi non risplendono. Anche perché sono visi barbuti, o meglio,...