di Pasquale Scarpati Per la puntata precedente, leggi qui Vicino agli scogli della banchina nuova si aggira Rafele u’ Barbariello con una barca:...
di Gianni Paglieri Per un precedente articolo sulle polene: leggi qui “Cosa mormorava la polena a Giasone, quando stava a prua? Lui,...
di Rosanna Conte Lontano nello schiaffo schiumoso del freddo grecale s’increspa l’azzurro verde del mare. La forza dell’onda la roccia...
di Gianni Paglieri Il tempo della vela (2) Per l’articolo precedente, leggi qui I comandanti delle navi a vela avevano tutti...
di Pasquale Scarpati Per la puntata precedente, leggi qui Quando ho imparato anche a riposare in acqua, facendo il morto, oltrepasso u’ Scogli...
di Gianni Paglieri Da Gianni Paglieri, vero comandante di vere navi, riceviamo questo scritto sulla navigazione a vela, che volentieri pubblichiamo. La...
di Pasquale Scarpati Imparo relativamente tardi a nuotare. E’ noto: a Ponza si deve saper nuotare già in tenera età e...