.
Aggiornamento della domenica. 10 settembre 2017
STAMPA ON-LINE
Da latinaoggi.eu del 9 settembre: L’emiro del Qatar visita Ponza a bordo dell’imponente Al Lusail, un super yacht di 123 metri
Hamad al-Thani è uno degli uomini più ricchi del pianeta e si è concesso un pranzo allo storico “Gennarino a mare”
Da h24notizie.com del 9 settembre: La Regione in aiuto della scuola di Ventotene per scongiurarne la chiusura
“In questi giorni la Regione Lazio è in contatto con il sindaco di Ventotene, Gerardo Santomauro e l’ufficio Scolastico regionale per valutare tutte le opzioni utili a scongiurare la possibile chiusura della scuola dell’isola”.
Allarme maltempo, Bartolomeo: “in giro solo se indispensabile”
Sulla base del Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale emesso dal Dipartimento della Protezione Civile, la Regione Lazio ha diramato l’allerta meteo per le giornate di domenica 10 e lunedì 11 settembre. Previste precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale, temperature in sensibile diminuzione, venti da forti a burrasca sulle zone costiere e mari da molto mossi ad agitati.
Il primo incontro per il riconoscimento di erbe spontanee nel Parco degli Aurunci
Domenica 10 settembre alle 10 appuntamento a Itri presso lo spazio di coworking Link per il primo incontro di riconoscimento delle erbe spontanee del Parco dei Monti Aurunci.
“Le reliquie di Padre Pio a Maranola” per il 25° anniversario della Fondazione
Il coordinamento regionale dei gruppi di preghiera di Padre Pio del Lazio e la parrocchia di San Luca Evangelista di Maranola in occasione del 25° anniversario della fondazione del gruppo di preghiera organizza martedì 12 settembre “Le reliquie di Padre Pio a Maranola”.
Legambiente e Confcommercio contro gli impianti di mitilicoltura
I circoli di Legambiente Terracina, Fondi e Minturno, assieme a Legambiente Lazio, Confcommercio Laziosud, Confcommercio Ascom Terracina, Fondi, Minturno e sindacato italiano balneari Terracina chiedono nuovamente tutti insieme alla regione Lazio di revocare le autorizzazioni emesse e di interrompere tutti gli iter concessori per gli impianti di mitilicoltura.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Meteo. Previsti nubifragi, allerta massima in tutto il territorio regionale (pag.9);
- Latina. Il “cimitero” dei senza nome (pag. 11);
- Regione. Acqua, via libera per prelevare 240 litri da 4 nuove fonti (pag. 14);
- Nettuno. Una maxi piantagione di marijuana in periferia (pag. 15);
- Circeo. Rogo doloso nel parco del Circeo (pag. 25);
- Ventotene. Tragico crollo, l’ora della verità (pag. 31);
- Sport ascensioni in montagna. Nardi, un successo la “Trans Limes” nel Karakorum (pag. 37);
- Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 10 11 e 12 settembre (pag. 43).
Da Latina Oggi. Domenica 10 settembre.pdf
PREVISIONI METEO DEL 10 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Dalla mattinata di domenica 10 settembre, anche la provincia di Latina sarà interessata dalla annunciata perturbazione atlantica. I fenomeni si manifesteranno prima nella parte nord della provincia per poi raggiungere anche la parte meridionale e le isole, concentrandosi nel Golfo di Gaeta.
Le piogge in media saranno tra i 60 e gli 85 mm, non si escludono grandinate e forte raffiche di vento provenienti dai quadranti meridionali. Nei temporali ci sarà una vivace attività elettrica.
Nel corso delle ore i fenomeni si concentreranno nelle zone interne a ridosso delle province di Frosinone, Roma e Caserta. Il mare nel pomeriggio da mosso diventerà molto mosso-agitato.
***
Aggiornamento di sabato 9 settembre 2017
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com dell’8 settembre: La comunità di Ventotene accoglie in piazza i giovani federalisti
Nella sera del 7 di settembre i ventotenesi hanno accolto in piazza Castello i 150 giovani che da una settimana hanno frequentato sull’isola il seminario sul Federalismo in Europa.
Questa domenica a Castelforte il concerto del maestro Ambrogio Sparagna
Il Maestro Ambrogio Sparagna approda a Castelforte. Domenica 10 settembre, infatti, terrà un concerto insieme al Coro Polifonico Aurunco nella Chiesa dell’Annunziata alle ore 19,30.
“Stop agli impianti di mitilicoltura a Terracina, Fondi, Sperlonga e Minturno”. Il fronte anti-cozze punta la Regione
Ascom, Legambiente e sindacato balneari di Terracina insieme nel “fronte del no” contro la delibera della Regione Lazio per il rilascio di una concessione demaniale marittima di uno specchio acqueo di complessivi mq 305.000 (pari a 50 campi di calcio!) antistante la costa di Fondi e Sperlonga e un prossimo rilascio di una concessione anche davanti alle spiagge di Minturno-Scauri
“Italia” dovrà pazientare: rimandata la liberazione della tartaruga marina salvata a Ponza
Inizialmente prevista per martedì, è stata rinviata a giovedì 14 settembre, alle 16, la liberazione della tartaruga marina (Caretta caretta) “Italia” presso il Lido Delizia, sulla spiaggia di Scauri di Minturno. Italia tornerà al suo ambiente naturale… il mare!
Da latinaoggi.eu dell’8 settembre: Una soluzione per la scuola senza alunni, il sindaco Santomauro: “Accogliamo gli orfani”
Ventotene – Una sola iscritta a frequentare la classe terza media, ora l’istituto rischia la chiusura
Ninfa accerchiata dai pozzi: il Consorzio di Bonifica era stato messo in guardia già nel 1990
Il monumento naturale è in pericolo: trecento litri al secondo per uso potabile e mille litri al secondo per innaffiare.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Regione. Zingaretti: Ok al prelievo da altre 4 fonti diverse da Bracciano (pag. 2);
- Nettuno – Anzio. Allarme per il virus delle zanzare (pag. 16);
- Formia. Autodenuncia per la manifestazione contro Acqualatina. Ponza. Svolta ecologica nel trasporto pubblico (pag. 31);
- Ponza. L’emiro del Quatar si concede un pranzo sull’isola lunata (pag. 32);
- Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 9 e 10 settembre (pag. 43).
Da Latina Oggi di sabato 9 settembre.pdf
PREVISIONI METEO DEL 9 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata tra sole e nuvole con temperature gradevoli che, nelle punte massime, non supereranno i 27 gradi. I venti saranno deboli tendenti a posizionarsi da Scirocco e a rinforzare. Il mare sarà calmo tendente a poco mosso. Nella nottata arriveranno i primi segni della perturbazione che da domani porterà piogge, temporali e venti sostenuti da Est Sud Est.
***
Aggiornamento dell’8 settembre 2017
STAMPA ON-LINE
Da latinaoggi.eu del 7 settembre: Porto turistico a Le Forna, arriva il no anche da parte del Ministero delle Infrastrutture
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha bocciato il progetto definitivo della società “Marina di Cala” per il porto giudicandolo “non meritevole di approvazione”… “La viabilità appare sottodimensionata” si legge nel documento fatto recapitare al Comune di Ponza dal Ministero che poi fa tutta una serie di obiezioni ai progetti.
Malaria, il flagello di una malattia che ha seminato paura in un territorio appena bonificato
L’intervento dello scrittore Antonio Pennacchi tra storia e recenti fatti di cronaca purtroppo tragici
Da h24notizie.com del 7 settembre: Sportivamente, a Ponza un fine settimana all’insegna dello sport
Sportivamente, la giornata dello Sport, della Cultura e della Mente, si svolgerà dall’ 8 al 10 settembre e saranno in programma: gare di beach soccer per grandi e piccini, gare di canottaggio, trekking, degustazione culinaria di prodotti tipici locali e spettacolo folk.
Dopo le cure, la tartaruga marina “Italia” pronta a tornare in mare
Il prossimo martedì, 12 settembre, alle 16, dalla spiaggia di Scauri di Minturno, presso il “Lido Delizia”, un esemplare di tartaruga marina della specie Caretta caretta tornerà al suo ambiente naturale, il mare.
Da ilfaroonline.it del 7 settembre: Ponza, svolta nel trasporto pubblico per turisti e residenti con mezzi non inquinanti, aria condizionata e orari puntuali
Il nuovo servizio Tpl, gestito dalla Schiaffini Travel ha fatto registrare infatti una frequenza di oltre 70 corse giornaliere nella tratta più affollata: quella dal Porto a Le Forna, con una cadenza di una ogni 10/15 minuti, in una stagione particolarmente felice sotto il profilo delle presenze turistiche: tanto che ad agosto a Ponza si sono registrate punte di 30mila persone.
Da latinacorriere.it del 7 settembre: Piano del Parco del Circeo, la tutela delle acque e della salute pubblica. “Anticipare gli obiettivi”.
Per il lago di Paola la Valutazione ambientale strategica che accompagna il Piano del Parco del Circeo, in fase di osservazione, individua 13 criteri di sostenibilità.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Regione. Isole ecologiche e compostaggio, pubblicati i due bandi (pag. 2);
- Sperlonga. Convegno: Tutela territoriale per il turismo 2.0 (pag. 9);
- Siccità. Ninfa accerchiata dai pozzi (pag. 11);
- Gaeta – Formia. Class action contro la società Acqualatina. Altra iniziativa (pag. 31);
- Ventotene – Ponza. Il sindaco Ferraiuolo sul nuovo porto: Vigorelli è stato avventato (pag. 32);
- Zapping. Il palazzo Chigi di Ariccia. Metti… un week end (pag. 39);
- Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dell’8 e 9 settembre (pag. 43).
Da Latina Oggi dell’8 settembre.pdf
PREVISIONI METEO DELl’ 8 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Temperature in lieve calo nelle minime e lieve aumento nelle massime. Venti deboli variabili, inizialmente di direzione Est Nord-Est, in rotazione a Ovest Sud-Ovest. Mare da poco mosso a mosso.
***
Aggiornamento del 7 settembre 2017
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com del 6 settembre: Vendemmia: l’antico rito e i riti agli dei nella vigna di De Luca
Vendemmia come un rito antico. A lungo una vera e propria liturgia per i contadini e una tradizione che, nell’era delle macchine, in alcuni luoghi ogni anno ancora torna a vivere. A Ponza, però, c’è di più. La vendemmia arriva ad affondare nel profondo le radici nella cultura classica che permea il Mediterraneo con l’imprenditore e poeta Antonio De Luca che in questi giorni ne ha esaltato tale aspetto.
Crisi idrica, manifestazioni e denunce: gli avvocati della class action chiedono colloquio con il Procuratore
Questa mattina il pool di avvocati che assiste decine di cittadine e cittadini del Sud pontino nel giudizio di class action contro il gestore del servizio idrico della provincia di Latina, Acqualatina spa, ha chiesto di poter conferire con il procuratore capo di Cassino, Luciano D’Emmanuele.
Da ilfaroonline.it del 6 settembre: Dal 9 al 14 settembre l’arcivescovo di Gaeta e i seminaristi diocesani saranno in missione popolare a Ponza
Il programma inizierà domenica 10 settembre alle 19:00 con le cresime presiedute dall’arcivescovo nella chiesa della Santissima Trinità.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Regione. La villa confiscata alla malavita diventa un centro per l’autismo (pag. 2);
- Crisi idrica. Finanziamenti decurtati. E anche la Provincia corregge il tiro (pag. 5);
- La storia di Pennacchi. Le zanzare, la malaria e il Ddt (pag. 9);
- Latina. Se l’agricoltura perde i colpi (pag. 11);
- Gaeta. Piaja in festa, bilancio positivo (pag. 29);
- Ventotene. Settimana federalista, la cerimonia (pag. 30);
- Ponza. Doppio stop per il nuovo porto (pag. 33);
- Sport velico. Gaeta, si parte con il “Dinghi 12” (pag. 38);
- Zapping. Il carnevale estivo a Scauri (pag. 42);
- Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 7 al 9 settembre (pag. 43).
Da Latina Oggi del 7 settembre.pdf
PREVISIONI METEO DEL 7 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Il fronte perturbato che sta attraversando i cieli della nostra provincia, nella prima fase della giornata porterà qualche pioggia sparsa. Nel primo pomeriggio piogge più consistenti e qualche temporale potranno verificarsi nel Golfo di Gaeta, nelle Isole e nel sud della Provincia. Le temperature resteranno stazionarie con un lieve calo nelle massime. I venti, inizialmente di scirocco, saranno deboli al mattino per poi ruotare a Sud Ovest e rinforzare. Mare da poco mosso a mosso.
***
Aggiornamento del 6 settembre 2017
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com del 5 settembre: Arcivescovo di Gaeta e seminaristi diocesani in missione popolare a Ponza
Da sabato 9 a giovedì 14 settembre l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari con i seminaristi diocesani saranno in missione popolare nelle due parrocchie dell’isola di Ponza: la comunità dei Santi Silverio e Domitilla, guidata da don Ramon Fajardo, e la comunità di Maria Santissima Assunta in Cielo, guidata da don Salvatore Maiorana.
A Ventotene fino all’8 settembre la “Settimana Federalista”
Nel corso dell’edizione di quest’anno, fino all’8 settembre, si vanno svolgendo due seminari in parallelo; uno coinvolge 70 giovani italiani e un altro 40 giovani provenienti dall’Europa e dal resto del Mondo. Il tema di fondo che viene affrontato quest’anno in entrambi i seminari è “Il federalismo in Europa e nel mondo. Dall’Unione Monetaria agli Stati Uniti d’Europa”.
Crisi idrica: a Formia tecnici a lavoro fino a tarda notte per la condotta dei 25 Ponti
Nei prossimi giorni, le squadre tecniche effettueranno i lavori di posa in opera della condotta che collegherà il pozzo alla rete idrica comunale. Con una portata di 50 litri al secondo, il sito fornirà un prezioso supporto all’approvvigionamento del Sud Pontino.
Crisi idrica a Formia: in protesta fuori la sede di Acqualatina (video)
L’esasperazione di vivere con acqua razionata non può essere fermata. A dispetto delle denunce notificate la scorsa settimana ad alcuni manifestanti nelle proteste del 29 e 30 agosto scorsi, ieri mattina i cittadini di Formia tornano a reclamare il proprio diritto all’acqua davanti la sede di Acqualatina a Formia.
Da latinaoggi.eu del 5 settembre: E’ ancora polemica sull’isola di Zannone e sulla villa “abbandonata”: interviene Vigorelli.
La polemica dopo la decisione del nuovo sindaco di “ritrattare” sull’uscita dal Parco del Circeo
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Regione. Nuovi Cotral per tutto e Lazio E i mezzi avranno le telecamere (pag. 14);
- Golfo.1.2. “Preso il piromane, ora una pena adeguata. Crisi idrica, di nuovo in strada (pag. 30 e 31)
- Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 6, 7 e 8 settembre (pag. 43).
Da Latina Oggi del 6 settembre.pdf
PREVISIONI METEO DEL 6 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata inizialmente con cielo sereno o poco nuvoloso, ma in serata-notte con un aumento degli addensamenti che porteranno piogge sparse soprattutto lungo le coste e le isole.
Le temperature resteranno stazionarie. I venti saranno deboli in prevalenza da Ovest Sud-Ovest. Il mare sarà quasi calmo o poco mosso.
La perturbazione che oggi raggiungerà la nostra provincia, inizialmente poterà solo nuvole e delle lievi piogge più che altro concentrate nella parte nord e nelle isole. Tuttavia nei prossimi giorni, probabilmente da domenica, i fenomeni meteo si faranno più intensi e persistenti.
***
Aggiornamento del 5 settembre 2017
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com del 4 settembre: A Ventotene il sindaco pronto ad accogliere gli orfani per salvare la scuola dalla chiusura.
“Siamo pronti ad accogliere i migranti, per salvare le scuole e non solo”. Il sindaco di Ventotene, Gerardo Santomauro, lo va ripetendo da oltre un mese. E la battaglia del primo cittadino si sta facendo sempre più intensa avvicinandosi l’inizio del nuovo anno scolastico.
Ventotene, proposta di legge per la “formazione federalista europea” dei giovani
Evitata l’abrogazione di due leggi regionali concernenti ‘Iniziative regionali e locali per lo sviluppo del processo di integrazione politica europea’ e ‘Istituzione del seminario di Ventotene per la formazione federalista europea’ risalenti rispettivamente al 1982 e al 1983
Formia, pozzo 25 Ponti: partiti i lavori di collegamento alla rete
Proseguono i lavori per l’attivazione del nuovo campo pozzi in Località «25 Ponti», nel Comune di Formia. I tecnici hanno avviato oggi i lavori di posa in opera della condotta che collegherà il sito alla rete idrica comunale. I lavori sono propedeutici all’attivazione di questa nuova fonte di approvvigionamento, che fornirà ulteriori 50 litri al secondo a favore del Sud Pontino
Tredici specialità del Lazio riconosciute come prodotti tradizionali dal Mipaaf.
Questi i tredici prodotti che hanno ottenuto il marchio di alimenti tradizionali: la sambuca vecchia della Ciociara e i frascategli ciociari per la provincia di Frosinone, la bresaola di bufala, la carne di bufala pontina, il carpaccio di bufala, le coppiette affumicate di bufala, la salsiccia di bufala e lo speck di bufala nelle province di Frosinone e Latina, il ciambellone di Sant’Antonio, le serpette di Monte Porzio Catone e le sarzefine di Zagarolo in provincia di Roma, il pomodoro fiaschetta di Fondi a Latina, e il cavatello vitorchianese con il finocchietto selvatico in provincia di Viterbo.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Regione. Niente riduzione idrica a Roma. L’invito del WWF laziale ai sindaci per preservare le aree colpite dai roghi (pag. 4);
- Ninfa. Fondazione divisa sulla crisi (pag. 11);
- Golfo. Preso il piromane del Parco (pag. 29)
- Gaeta – Formia. “Serve un’indagine sulla gestione acque” (pag. 30);
- Ponza – Ventotene. “Zannone, sono usciti allo scoperto”. L’attacco critico all’amministrazione (pag. 31);
- Zapping.1. Anna Magnani incanta ancora, scatti pubblici e foto private (pag. 41);
- Zapping.2. Iger of the week: Lo scatto di Luigi Vitiello a cala Gaetano (pag. 42);
- Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 5 al 9 settembre (pag. 43).
Da Latina Oggi del 5 settembre.pdf
PREVISIONI METEO DEL 5 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Oggi giornata di tempo sereno o poco nuvoloso con temperature gradevoli in lieve aumento nelle minime.
Venti deboli variabili che, da Est Sud-Est, nel corso della giornata ruoteranno ad Ovest Nord-Ovest rinforzando. Il mare sarà poco mosso. L’annunciata perturbazione atlantica raggiungerà il nostro territorio nella serata-notte di mercoledì 6 perdurando per qualche giorno.
***
RASSEGNA STAMPA 95. LA SETTIMANA DA LUNEDI’ 4/9
Diamo inizio con oggi ad una nuova Rubrica della Rassegna Stampa: il Meteo giornaliero della Provincia, a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”.
PREVISIONI METEO DEL 4 SETTEMBRE 2017
Giornata caratterizzata dal cielo attraversato da velature nuvolose, a tratti compatte, e dalle temperature che si abbasseranno ulteriormente nelle minime notturne, per distanziarsi sensibilmente dalle massime diurne.
I venti saranno deboli, sulle coste da Ovest Sud Ovest e nelle isole da Sud Est.
Il mare sarà mosso o poco mosso.
Si conferma l’avvicinarsi di una perturbazione che, a metà settimana, potrà portare piogge e temporali anche alla nostra provincia.
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com del 2-3 settembre:
Siccità e incendi, fauna a rischio. Meet up 5 Stelle: “Stop attività venatoria”
“La mia solitaria fierezza”: a Ventotene la presentazione del libro dedicato ad Altiero Spinelli.
Il federalismo in Europa e nel mondo, doppio seminario a Ventotene
Sperlonga, estate 2017: “La più breve della storia del paese”
Crisi idrica, le telecamere di “Dalla vostra parte” a Formia
Da latinaoggi.eu del 3 settembre: Ponza. Musica troppo alta nella zona del porticciolo borbonico, scatta la denuncia del Comitato Civico
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcuni articoli e pagine:
- Frontepspizio. La prima pagina del giornale;
- Bilancio di fine stagione.1.2. L’estate della fiducia. Ponza Island. L’isola celebrata anche dalla CNN (pagg. 12 e 13);
- Regione. Niente caccia dopo gli incendi. Il parere inespresso dei sindaci (pag. 18);
- Golfo.1. Montagne formiane distrutte: il sindaco deve fermare la caccia (pag. 28)
- Golfo.2. A Ventotene i giovani parlano di Europa (pag. 29);
- Zapping.1. Irene Papas. Il mito eterno e quei giorni a Sperlonga (pag. 40);
- Zapping.2. Sperlonga e i tesori degli abissi. Arriva la festa del pesce azzurro (pag. 42);
- Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 4 al 14 settembre (pag. 43).
Da Latina Oggi del 4 settembre.pdf
la Redazione (aggiornamento del 5 settembre)
5 Settembre 2017 at 07:35
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com del 4 settembre:
– A Ventotene il sindaco pronto ad accogliere gli orfani per salvare la scuola dalla chiusura.
– Ventotene, proposta di legge per la “formazione federalista europea” dei giovani
– Formia, pozzo 25 Ponti: partiti i lavori di collegamento alla rete
– Tredici specialità del Lazio riconosciute come prodotti tradizionali dal Mipaaf.
Da latinaoggi.eu del 4 settembre: Appiccava incendi sul Monte Orlando, rintracciato e denunciato un piromane
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcuni articoli e pagine:
Frontespizio. La prima pagina del giornale;
Regione. Niente riduzione idrica a Roma. L’invito del WWF laziale ai sindaci per preservare le aree colpite dai roghi (pag. 4);
Ninfa. Fondazione divisa sulla crisi (pag. 11);
Golfo. Preso il piromane del Parco (pag. 29)
Gaeta – Formia. “Serve un’indagine sulla gestione acque” (pag. 30);
Ponza – Ventotene. Zannone, sono usciti allo scoperto. L’attacco critico all’amministrazione (pag. 31);
Zapping.1. Anna Magnani incanta ancora, scatti pubblici e foto private (pag. 41);
Zapping.2. Iger of the week: Lo scatto di Luigi Vitiello a cala Gaetano (pag. 42);
Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 5 al 9 settembre (pag. 43).
La Redazione - Aggiornamento del 6 settembre 2017
6 Settembre 2017 at 07:19
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com del 5 settembre:
– Arcivescovo di Gaeta e seminaristi diocesani in missione popolare a Ponza
– A Ventotene fino all’8 settembre la “Settimana Federalista”
– Crisi idrica: a Formia tecnici a lavoro fino a tarda notte per la condotta dei 25 Ponti
– Crisi idrica a Formia: in protesta fuori la sede di Acqualatina (video)
Da latinaoggi.eu del 5 settembre: E’ ancora polemica sull’isola di Zannone e sulla villa “abbandonata”: interviene Vigorelli.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:
Frontespizio. La prima pagina del giornale;
Regione. Nuovi Cotral per tutto e Lazio E i mezzi avranno le telecamere (pag. 14);
Golfo.1.2. “Preso il piromane, ora una pena adeguata. Crisi idrica, di nuovo in strada (pag. 30 e 31)
Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 6, 7 e 8 settembre (pag. 43).
Da Latina Oggi del 6 settembre.pdf
Previsioni meteo di mercoledì 6 settembre
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata inizialmente con cielo sereno o poco nuvoloso, ma in serata-notte con un aumento degli addensamenti che porteranno piogge sparse soprattutto lungo le coste e le isole.
Le temperature resteranno stazionarie. I venti saranno deboli in prevalenza da Ovest Sud-Ovest. Il mare sarà quasi calmo o poco mosso.
La perturbazione che oggi raggiungerà la nostra provincia, inizialmente poterà solo nuvole e delle lievi piogge più che altro concentrate nella parte nord e nelle isole. Tuttavia nei prossimi giorni, probabilmente da domenica, i fenomeni meteo si faranno più intensi e persistenti.
la Redazione (aggiornamento del 7 settembre)
7 Settembre 2017 at 07:30
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com del 6 settembre:
– Vendemmia: l’antico rito e i riti agli dei nella vigna di De Luca
aspetto.
– Crisi idrica, manifestazioni e denunce: gli avvocati della class action chiedono colloquio con il Procuratore
Da ilfaroonline.it del 6 settembre: Dal 9 al 14 settembre l’arcivescovo di Gaeta e i seminaristi diocesani saranno in misione popolare a Ponza
Il programma inizierà domenica 10 settembre alle 19:00 con le cresime presiedute dall’arcivescovo nella chiesa della Santissima Trinità.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:
Frontespizio. La prima pagina del giornale;
Regione. La villa confiscata alla malavita diventa un centro per l’autismo (pag. 2);
Crisi idrica. Finanziamenti decurtati. E anche la Provincia corregge il tiro (pag. 5);
La storia di Pennacchi. Le zanzare, la malaria e il Ddt (pag. 9);
Latina. Se l’agricoltura perde i colpi (pag. 11);
Gaeta. Piaja in festa, bilancio positivo (pag. 29);
Ventotene. Settimana federalista, la cerimonia (pag. 30);
Ponza. Doppio stop per il nuovo porto (pag. 33);
Sport velico. Gaeta, si parte con il “Dinghi 12” (pag. 38);
Zapping. Il carnevale estivo a Scauri (pag. 42);
Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 7 al 9 settembre (pag. 43).
Da Latina Oggi del 7 settembre.pdf
Previsioni meteo di giovedì 7 settembre
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Il fronte perturbato che sta attraversando i cieli della nostra provincia, nella prima fase della giornata porterà qualche pioggia sparsa. Nel primo pomeriggio piogge più consistenti e qualche temporale potranno verificarsi nel Golfo di Gaeta, nelle Isole e nel sud della Provincia. Le temperature resteranno stazionarie con un lieve calo nelle massime. I venti, inizialmente di scirocco, saranno deboli al mattino per poi ruotare a Sud Ovest e rinforzare. Mare da poco mosso a mosso.
la Redazione (aggiornamento dell'8 settembre 2017)
8 Settembre 2017 at 07:53
STAMPA ON-LINE
Da latinaoggi.eu del 7 settembre:
– Porto turistico a Le Forna, arriva il no anche da parte del Ministero delle Infrastrutture.
– Malaria, il flagello di una malattia che ha seminato paura in un territorio appena bonificato
L’intervento dello scrittore Antonio Pennacchi tra storia e recenti fatti di cronaca purtroppo tragici
Da h24notizie.com del 7 settembre:
– Sportivamente, a Ponza un fine settimana all’insegna dello sport
– Dopo le cure, la tartaruga marina “Italia” pronta a tornare in mare
Da ilfaroonline.it del 7 settembre: Ponza, svolta nel trasporto pubblico per turisti e residenti con mezzi non inquinanti, aria condizionata e orari puntuali.
Da latinacorriere.it del 7 settembre: Piano del Parco del Circeo, la tutela delle acque e della salute pubblica. “Anticipare gli obiettivi”.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:
Frontespizio. La prima pagina del giornale;
Regione. Isole ecologiche e compostaggio, pubblicati i due bandi (pag. 2);
Sperlonga. Convegno: Tutela territoriale per il turismo 2.0 (pag. 9);
Siccità. Ninfa accerchiata dai pozzi (pag. 11);
Gaeta – Formia. Class action contro la società Acqualatina. Altra iniziativa (pag. 31);
Ventotene – Ponza. Il sindaco Ferraiuolo sul nuovo porto: Vigorelli è stato avventato (pag. 32);
Zapping. Il palazzo Chigi di Ariccia. Metti… un week end (pag. 39);
Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dell’8 e 9 settembre (pag. 43).
Da Latina Oggi dell’8 settembre.pdf
PREVISIONI METEO DELl’ 8 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata con cielo sereno, ma con la possibilità di nuvole e velature sopratutto dal pomeriggio-sera.
Temperature in lieve calo nelle minime e lieve aumento nelle massime. Venti deboli variabili, inizialmente di direzione Est Nord-Est, in rotazione a Ovest Sud-Ovest. Mare da poco mosso a mosso.
In avvicinamento una possente perturbazione atlantica che, dalle prime ore di domenica 10, investirà anche la nostra provincia con caratteristiche ed intensità che in questo momento non è possibile definire.
Per i probabili Avvisi di Allerta Meteo vi rimandiamo a successive, apposite comunicazioni.
la Redazione (aggiornamento del 9 settembre)
9 Settembre 2017 at 07:09
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com dell’8 settembre:
– La comunità di Ventotene accoglie in piazza i giovani federalisti
– Questa domenica a Castelforte il concerto del maestro Ambrogio Sparagna
– “Stop agli impianti di mitilicoltura a Terracina, Fondi, Sperlonga e Minturno”.
– “Italia” dovrà pazientare: rimandata la liberazione della tartaruga marina salvata a Ponza
Da latinaoggi.eu dell’8 settembre:
– Una soluzione per la scuola senza alunni, il sindaco Santomauro: “Accogliamo gli orfani”
Ventotene – Una sola iscritta a frequentare la classe terza media, ora l’istituto rischia la chiusura
– Ninfa accerchiata dai pozzi: il Consorzio di Bonifica era stato messo in guardia già nel 1990
Il monumento naturale è in pericolo: trecento litri al secondo per uso potabile e mille litri al secondo per innaffiare.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:
Frontespizio. La prima pagina del giornale;
Regione. Zingaretti: Ok al prelievo da altre 4 fonti diverse da Bracciano (pag. 2);
Nettuno – Anzio. Allarme per il virus delle zanzare (pag. 16);
Formia. Autodenuncia per la manifestazione contro Acqualatina. Ponza. Svolta ecologica nel trasporto pubblico (pag. 31);
Ponza. L’emiro del Quatar si concede un pranzo sull’isola lunata (pag. 32);
Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 9 e 10 settembre (pag. 43).
la Redazione (aggiornamento del 10 settembre 2017)
10 Settembre 2017 at 07:20
STAMPA ON-LINE
Da latinaoggi.eu del 9 settembre: L’emiro del Qatar visita Ponza a bordo dell’imponente Al Lusail, un super yacht di 123 metri
Da h24notizie.com del 9 settembre:
– La Regione in aiuto della scuola di Ventotene per scongiurarne la chiusura
– Allarme maltempo, Bartolomeo: “in giro solo se indispensabile”
– Il primo incontro per il riconoscimento di erbe spontanee nel Parco degli Aurunci
– “Le reliquie di Padre Pio a Maranola” per il 25° anniversario della Fondazione
– Legambiente e Confcommercio contro gli impianti di mitilicoltura
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:
Frontespizio. La prima pagina del giornale;
Meteo. Previsti nubifragi, allerta massima in tutto il territorio regionale (pag.9);
Latina. Il “cimitero” dei senza nome (pag. 11);
Regione. Acqua, via libera per prelevare 240 litri da 4 nuove fonti (pag. 14);
Nettuno. Una maxi piantagione di marijuana in periferia (pag. 15);
Circeo. Rogo doloso nel parco del Circeo (pag. 25);
Ventotene. Tragico crollo, l’ora della verità (pag. 31);
Sport ascensioni in montagna. Nardi, un successo la “Trans Limes” nel Karakorum (pag. 37);
Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 10 11 e 12 settembre (pag. 43).