Riceviamo dal Sindaco Vigorelli e volentieri pubblichiamo
la Redazione
Il Prefetto di Latina
Latina 16 maggio 2013
Caro Sindaco
Mi è particolarmente gradito comunicarLe che, su proposta dello
scrivente, il Ministero dell’Interno ha concesso al Comune di Ponza
l’Attestato di “Pubblica Benemerenza al merito civile”, quale
riconoscimento per lo spirito di sacrificio ed abnegazione che
contraddistinsero la popolazione dell’isola durante l’ultimo conflitto
mondiale.
La consegna dell’Attestato avverrà domenica 2 giugno 2013, alle
ore 11, presso questa Prefettura, nell’ambito delle celebrazioni per il
67° anniversario della Festa della Repubblica, alla quale la S.V è invitata
a partecipare.
Lieto di aver potuto contribuire ad un momento così importante
per la comunità locale, colgo l’occasione per inviarLe i più cordiali saluti
Cordialmente
Antonio D’Acunto
Dott.
Pier Lombardo VIGORELLI
Sindaco di Ponza
Leggi qui il file .pdf: Prefetto di Latina. Comunicaz. Attestato
silverio lamonica1
24 Maggio 2013 at 23:50
Finalmente un riconoscimento!
Bisogna risalire agli antichi romani per trovare qualcosa di simile e precisamente al periodo delle guerre puniche e Annibale che minacciava Roma…
“Ponza – ricorda Tito Livio – mandò un suo messo per dire a Roma: “Abbiamo forza, lena e denaro bastanti e animo risoluto a combattere…”
Il messo fu presentato ai senatori e Ponza fu, in seguito alle vittorie su Annibale, sgravata da ogni tributo che era dovuta a prestare alla metropoli. Con Augusto, Ponza ebbe per i suoi abitanti il diritto di cittadinanza romana, optimo iure.” (L. Dies. “Ponza, perla di Roma” pag. 33)
E poi, dopo vari secoli i Borbone che costruirono il porto e il centro storico, donando le terre ai coloni.
Ma Ponza, per ciò che avvenne nel corso del ventennio fascista con il confino e della seconda guerra mondiale con l’affondamento del Santa Lucia, il salvataggio di numerosi marinai americani e tedeschi prigionieri, in seguito al naufragio della nave a Le Forna nel febbraio 1944, una medaglia la meriterebbe proprio!