segnalato da Biagio Vitiello
.
Propongo a Ponzaracconta una notizia che riguarda il Carnevale di Frosinone. A Frosinone andrà la banda musicale di Ponza accompagnata anche dal sindaco. Questo evento è stato organizzato da un mio amico carissimo di Frosinone, Gerardo Di Giammarino, infermiere in pensione, apicoltore e studioso di San Silverio.
B. V.
Frosinone e Ponza di nuovo uniti sotto l’egida di San Silverio e di… Carnevale
di Gianmarco Spaziani
Il 19 giugno del 1972, nell’ ambito delle manifestazioni dell’allora Giugno Frusinate, e in particolare in occasione dei festeggiamenti in onore del Patrono San Silverio, venne sancito uno storico gemellaggio tra Frosinone e Ponza alla presenza di numerose autorità civili e religiose, primi fra tutti i due sindaci, rispettivamente Alessio Paolo Pesci e Francesco Sandolo. Così recitava la pergamena con l’atto di gemellaggio da loro ratificato e letto:
“Un Santo e glorioso nome – del comune Patrono – che nato in Frosinone – in Ponza concluse il suo esilio – eccelsa testimonianza di fede – le Civiche Amministrazioni proclamano, con l’odierno gemellaggio, la fraternità delle due Città che in San Silverio trovano il più nobile vincolo della loro unione spirituale”.
I buoni propositi di quel gemellaggio furono, però, ben presto disattesi, in quanto che, già dopo poco tempo, i contatti e le interazioni tra le due Città si fecero purtroppo sempre più radi fino a scomparire del tutto.
Almeno fino ad oggi…
Grazie all’iniziativa dell’amico Gerardo Di Giammarino, infatti, che da anni frequenta l’isola di Ponza, avendo avuto altresì occasione di instaurare solidissimi rapporti di amicizia con persone del posto, e alla disponibilità del Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli e dell’Amministrazione Comunale, sarà possibile, quest’anno, avere come ospiti alla Festa della Ràdeca, il Sindaco di Ponza Franco Ambrosino e una rappresentanza della Banda Musicale Isola di Ponza. La delegazione ponzese che ha raccolto di buon grado l’invito, arriverà la mattina del martedì grasso e, come prima cosa, effettuerà una visita alla cattedrale di Santa Maria per un omaggio (anche musicale) a San Silverio, alla presenza del Sindaco di Frosinone, di altri rappresentanti della città e del corpo religioso della cattedrale.
Dopo un pranzo rigorosamente a base di “fini-fini” e di altre pietanze tipiche del Capoluogo ciociaro, gli amici ponzesi si uniranno alla banda Romagnoli per suonare insieme l’inno del Carnevale e per accompagnare glie Generale nella sua consueta sfilata per le vie della città, tra ràdeche, cime de brocchele, canti e sfrenati saltarelli, fino all’estremo atto della cremazione del Carnevale.
Nel ringraziare gli ospiti d’onore di questa edizione della Ràdeca, ci auguriamo che l’occorrenza sia anche l’occasione per rinverdire i rapporti di “gemellaggio” tra Frosinone e Ponza e per dare inizio a una serie di contatti e di iniziative socio-culturali che consentano, a entrambe le Città, di estendere i propri ambiti al di fuori dei confini prettamente comunali, ovviamente sempre sotto l’egida di San Silverio e, perché no, anche di Carnevale.
Le immagini che seguono sono tratte dalla pubblicazione: Frosinone. Festa della ràdeca 2025, in preparazione (appena disponibile sarà pubblicata sul sito).

Martina Carannante
19 Febbraio 2025 at 20:58
Un Santo che unisce due Comuni.️ Il comune di Frosinone ha fortemente voluto la partecipazione della Banda di Ponza per la festa del Carnevale del 4 marzo. Il carnevale di Frosinone è una festa identitaria molto antica (la festa della Radèca) che rispecchia le tradizioni culturali e storiche del popolo che ha vissuto da sempre in quei luoghi.
La Radèca (tradotto in ponzese sarebbe “u’ zamberevite”) è simbolo di fertilità e prosperità per i frusinati che quest’anno hanno voluto inserire nel programma dei festeggiamenti il ricordo del loro e del nostro Santo Patrono S. Silverio; per questo motivo l’Amministrazione comunale di Frosinone, la Proloco, Il signor Gerardo Di Giammarino, la banda “Romagnoli” di Frosinone e il Signor Domenico Scotti hanno fortemente voluto la partecipazione della banda musicale Isola di Ponza alla festa della Radèca, per ricordare e rinnovare sotto il segno di S. Silverio il gemellaggio con la nostra Isola avvenuto 53 anni fa.
Il 10 Giugno del 1972 ci fu la prima unione tra Ponza e Frosinone dove la nostra comunità rappresentata dal Sindaco Francesco Sandolo e dal Monsignore Luigi Dies andarono per rendere omaggio a San Silverio.
Dopo 53 anni da quel lontano 1972 la comunità isolana, rappresentata dalla banda e dal Sindaco, tornerà nel luogo dove è nato S. Silverio, lo andrà a venerare nella sua cattedrale; la banda intonerà il suo inno e nel pomeriggio parteciperà insieme alla formazione musicale di Frosinone alla sfilata della Radèca eseguendo i loro tipici brani musicali.