a cura della Redazione
Ci scrive Roberto Feola
Gentile Rivista Ponza Racconta,
ho letto un Vostro articolo sulla creazione nel 1954 di una centrale elettrica che ha portato la luce anche a Le Forna: il titolare di questa innovazione dovrebbe essere un certo Franco Feola, di cui però non ho letto alcun dato.
Potreste darmi qualche indicazione in più su questa persona e dove avete trovato questa informazione?
.
Ecco la nostra risposta che, speriamo, possa essere integrata dai contributi di altri lettori.
La luce a Ponza è arrivata molto prima del 1954. Esattamente nel 1926, grazie all’iniziativa di un gruppo di ponzesi tra i quali un ruolo di spicco ebbe Franco Feola. Arriva a Le Forna nel 1954, impresa legata probabilmente anche alla realizzazione della strada panoramica.
Riportiamo, preso dal blog Frammenti di Ponza, il racconto che ne fa Ernesto Prudente nel suo libro Miscellanea:
“La corrente elettrica fu una grossa conquista per una parte della comunità isolana. una conquista che accentuò il divario tra le zone che ne usufruivano e quelle che ne rimasero prive. Il merito non fu dello Stato ma di un isolano, Franco Feola. Egli, giovanissimo, emigrò in America. Dopo anni e anni di duro lavoro, facendo addirittura due turni nell’arco della giornata, per intere settimane e mesi, riuscì a raggranellare e mettere da parte una somma considerevole. Si parlava di un milione di lire. Cifra astronomica per quei tempi.
Dato che era un uomo intelligente e attivo pensò bene di sfruttare quella sua ricchezza investendola in un qualcosa che a Ponza mancava e di cui si sentiva la urgente necessità. Creò, con altri pochi soci, la S.E.P. (società elettrica ponzese).
Costruì parte dell’edificio, tuttora in uso, installandovi due piccoli motori che, data l’epoca e le usanze, ritenne bastevoli. Stese, con palizzate in legno e, dove non era possibile, con staffe ai muri delle case, una linea di fili di rame scoperti, di consistente spessore, per arrivare a quasi tutte le case della Ponza centro.
Era il 1926 quando si accesero le prime lampadine nelle case di Ponza.
La corrente elettrica a Le Forna e nelle varie case sparpagliate per l’isola è arrivata solo nel 1954.”
NdR: anche le immagini sopra riportate sono prese dal blog Frammenti di Ponza
![](https://www.ponzaracconta.it/wp-content/uploads/2024/11/home_ponzaracconta.jpg)