Attualità

Sul brigantino più grande del mondo per realizzare progetti educativi

di Paolo Iannuccelli

 

Le acque cristalline di Ponza hanno visto ieri la presenza di Nave Italia – a Frontone – giunta da Nettuno.

Un’intera giornata a bordo all’insegna della tenacia e del divertimento. Un progetto presentato dall’I.Ri.Fo.R. Lazio alla Fondazione Tender To Nave Italia per trascorrere un coinvolgente periodo di imbarco sul brigantino più grande del Bel Paese.
L’iniziativa coinvolge un gruppo di 10 beneficiari non vedenti o ipovedenti dai 14 ai 35 anni, anche con disabilità aggiuntive di carico lieve, accompagnati da un gruppo di 10 operatori.


L’imbarco è avvenuto dal porto di Civitavecchia martedì mentre lo sbarco nel porto di Gaeta avverrà sabato 15 giugno.
Grazie ad una nutrita rete di sssociazioni, quali l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale del Lazio ETS APS, l’Associazione Con I Miei Occhi, l’Associazione “Una macchia per tutti” e l’Agenzia per la Vita Indipendente RM5, sono stati individuati i partecipanti che beneficiano della metodologia esperienziale messa a punto da Nave Italia per acquisire sicurezza e autostima nell’ambito di uno specifico percorso di autonomia.

Clicca per commentare

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top