Libri

Il nuovo libro di Marco Mastroleo, presentazione sabato 1° giugno a Norma

segnalato dalla Redazione

.

Marco Mastroleo è uno dei contributori di Ponzaracconta. Lo conosciamo da anni, si interessa di tante cose, scrive (anche libri).
Qui sotto una schermata dell’indice con i primi suoi ‘pezzi’ sul sito (cliccare per ingrandire):

.

Marco Mastroleo presenta il libro “Il Cranio in Giallo”
il 1° giugno ore 18,00 presso il Museo Archeologico di Norma (LT)

È una bella giornata di fine Pleistocene, il sole splende alto nel cielo, fa caldo. Sulla grande rupe, che un giorno gli uomini moderni chiameranno Circeo, un uomo, seduto su uno spuntone di roccia, osserva la savana che si estende ai suoi piedi – si legge nella scheda di presentazione -. Non sappiamo nulla di lui, se non che quest’uomo morirà, i suoi resti finiranno in una grotta e lì rimarranno, celati al mondo, per più di 50.000 anni, fino al 24 febbraio 1939, il giorno in cui avvenne una delle scoperte archeologiche più importanti e affascinanti della Storia italiana.
Fu così che il cranio di un uomo di Neanderthal, scoperto nella Grotta Guattari, ai piedi del Circeo, è diventato uno dei reperti più famosi d’Europa. Ma chi lo ha portato lì? A chi apparteneva?
Ecco il mistero da svelare di “Il cranio in giallo”, un game book, una con una serie di bivi, che propone un’esperienza immersiva e interattiva per giocare con la fantasia e immaginare di vivere un’avventura da Neanderthal, nella Preistoria. E qualche indizio verrà disseminato qua e là proprio domenica, nell’incontro con Mastroleo, autore del libro, tra letture interattive e curiosità archeologiche.
[Dalla presentazione di Luisa Guarino in occasione della presentazione del libro a Latina, lo scorso 14 gennaio (leggi qui)]

Marco Mastroleo, nato in Puglia, laureato in Beni culturali a indirizzo archeologico, vive a Latina, e per lavoro si occupa di frutta (in una prima vita ha studiato da perito agrario). Nel tempo libero continua a dedicarsi all’antichità, facendo la guida turistica in musei e siti archeologici. Scrive racconti e testi di divulgazione scientifica, nei quali prova con passione e divertimento, a raccontare la storia in modi sempre diversi.

***

Integrazione del 31 maggio (cfr. Commento di Marco Mastroleo)

La locandina aggiornata:

1 Comment

1 Comments

  1. Marco Mastroleo

    31 Maggio 2024 at 20:09

    Ciao a tutti, c’è una bella novità per la presentazione del 1° Giugno a Norma: prima dell’evento è prevista una visita guidata del Museo con l’associazione Artemis. Che bella sorpresa! Vi aspettiamo

    La locandina aggiornata è stata aggiunta all’articolo di base a cura della redazione

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top