Ambiente e Natura

Rassegna Stampa & Meteo 157. La settimana da lunedì 12 novembre 2018

a cura della redazione

Domenica 18 novembre 2018

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 17 novembre: Sport e accoglienza: la squadra dei migranti premiata dal presidente del Coni 

Nei giorni scorsi il presidente del Coni Giovanni Malagò ha premiato 17 calciatori della Sc Patrizia, squadra formata dai migranti del Cas di Itri, struttura di accoglienza che vede alla sua guida la dottorssa Patrizia Marciano.

Torna a Terracina la giornata del Trekking Urbano: domani (oggi per chi legge l’edizione numero XV

E’ in programma per oggi, domenica 18 novembre a Terracina, la XV Giornata Nazionale del Trekking Urbano, promossa dai Comuni di Terracina e Siena.
Tema di quest’anno: “Raccontami come mangi e ti dirò chi sei”. Infatti l’Archeoclub di Terracina condurrà il pubblico attraverso un percorso che tra arte e paesaggi, guiderà quanti prenderanno parte all’iniziativa alla scoperta di locande, osterie, cantine, forni, trattorie, alberghi e ristoranti del centro storico della città.

Da temporeale.info del 17 novembre: Formia esclusa dai finanziamenti regionali per le festività natalizie: è polemica

Il primo ad evitare di perdere la calma gestendo al meglio il disappunto è stato il neo assessore al turismo e alle attività Produttive Kristian Franzini con un eloquente “Ce ne faremo una ragione”. Meno razionale, invece, il commento di uno dei quattro capigruppo di maggioranza, l’ex alleanzino Daniele Nardella: “Grazie al Pd e Forza Italia, che guidano la Regione, che a Formia non arrivano i soldi e perdiamo la sede del distretto sanitario”. S’infittiscono le prese di posizione e, soprattutto, i commenti dopo che il consiglio regionale del Lazio ha reso noto la graduatoria del proprio bando promosso e pubblicato per sostenere i municipi capitolini, i comuni e gli enti sovracomunali (soprattutto le Comunità montane) nell’organizzazione delle iniziative culturali, spettacolari e aggregative in occasione delle prossime festività Natalizie e di fine anno.

Gaeta/Al Summit Hotel la “Fiera degli sposi sul mare”

Lo scenario mozzafiato del Mar Tirreno. Lo sfondo della Gaeta d’altri tempi ed un parco immerso nella natura. Questi tre dei motivi per cui tutti dovrebbero celebrare le nozze e la festa di nozze al Summit Hotel. Lo spettacolare albergo incastrato tra i promontori di Gaeta e Sperlonga, in un tratto di costa come pochi, grazie alla prima edizione della ‘Fiera degli sposi sul mare’. Quattro giornate dedicate ai futuri sposi dove si potranno ammirare abiti da sposa e sposo dei più prestigiosi atelier del Lazio, studi fotografici, boutiques di bomboniere, fiori, liste di nozze, gioielli, parrucchieri, truccatori, agenzie di viaggio e quanto altro necessario a rendere irripetibile il giorno più importante della vita di coppia.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Uniti contro l’inquinamento. La stretta di mano con il ministro (pag. 2);
  • Il resto della settimana. La pagina domenicale di Tonj Ortoleva (pag. 3);
  • Latina. Zingaretti: “Tutti alla primarie” (pag. 7);
  • Circeo – Terracina. Ponte sul Sisto, lavori in un mese (pag. 31);
  • Golfo. Notizie (pag. 34);
  • Gaeta – Formia. Notizie (pag. 35);
  • Formia. Notizie (pag. 36);
  • Zapping. Le schede di Stefano Testa. Socrate. Ovvero l’uomo che sfidò Atene (pag. 49);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 18 al 20 novembre (pag. 51).

Da Latina Oggi di domenica 18 nov. 2018.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI DOMENICA 18 NOVEMBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata tra nuvole e sole con possibili alte stratificazioni e qualche lieve pioggia nelle isole Ponziane. Le temperature subiranno un calo e sul livello del mare oscilleranno tra i 7 °C notturni ed i 15 °C pomeridiani. I venti saranno da Est/Nord-est 13 nodi nelle Isole Ponziane, da Ovest 2 nodi sotto costa. Il mare nelle isole Ponziane sarà mosso tendente a poco mosso/quasi calmo, massima altezza onda m. 1,10; sotto costa sarà poco mosso, tendente a quasi calmo, massima altezza dell’onda m. 0,40.
Prossimi giorni
Come già annunciato, è in arrivo un fronte perturbato freddo dalla Russia che, scontrandosi con una corrente umida mediterranea, tra lunedì sera-notte e per l’intera giornata di martedì genererà piogge abbondanti e temporali.
Per il momento non è possibile valutare l’esatto livello di pericolosità che, comunque, sarà superiore alla normale criticità.
*** 

Sabato 17 novembre

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 16 novembre: Nati per Leggere: torna la settimana della lettura a bassa voce

Dal 19 novembre torna a Latina la settimana “Nati per Leggere”. Si comincia lunedì alle 15,30 nel reparto Pediatria dell’Ospedale Santa Maria Goretti con “La magica medicina delle storie e dei colori”W a cura delle volontarie di Age-Progetto Andrea.

Da ilfaroonline.it del 16 novembre: A Gaeta apre lo sportello della Camera di Commercio

A breve verranno attivati anche il rilascio di visure protesti ed il rilascio di elenchi merceologici.

Da temporeale.info del 16 novembre: Formia/Tre studenti dell’Albergiero Celletti vanno in Olanda

Anche tre studenti dell’Istituto Alberghiero “Angelo Celletti” di Gianola a Formia, guidati dall’attiva dirigente scolastica Monica Piantadosi, sono volati in questi giorni a Leeuwarden, in Olanda per partecipare all’annuale edizione dell’Aeht, l’iniziativa che, organizzata dall’associazione europea delle scuole e del turismo, sta ospitando 650 studenti delle migliori scuole europee del settore alberghiero e del turismo in rappresentanza di ben 23 paesi.

L’emergenza rifiuti della regionale Lazio non piace affatto alla Lega che attacca l’amministrazione di centrosinistra “incapace” di pianificare, bonificare e di puntare all’autosufficienza con il risultato di favorire il trasporto di tonnellate e tonnellate di rifiuti al giorno fuori regione.

Da MarcoCastaldi.ufficiostampa.Cori:
1) Settimana Nazionale “Nati per Leggere” a Cori

Biblio-Point e “Diritti alle storie” per promuovere la lettura ai/dei bambini e ribadire il diritto di ciascuno ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa.

in f.to pdf il  comunicato stampa comune di cori – NATI PER LEGGERE

2) On your E-Marks. A Cori il primo meeting internazionale del progetto europeo
Dal 19 al 22 Novembre si riuniranno nel paese lepino le delegazioni di educatori e progettisti provenienti da Italia, Cipro, Spagna, Francia, Romania, Polonia per avviare un percorso di formazione sul digitale rivolto a formatori, imprenditori e operatori del sociale.

in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – ON YOUR E-MARKS

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina.1. Il  piano della Lega per le provinciali (pag. 3);
  • Latina.2. Sanità, ora cinquecento assunzioni (pag. 7);
  • Latina.3. Mille studenti a scuola d’impresa (pag. 11);
  • Federlazio. Come cambia il lavoro in una società ‘lenta’ (pag. 13);
    Cisterna.
    Elezioni, si rivota il 6 gennaio in quattro sezioni (pag. 31);
  • Golfo. Notizie (pag. 38);
  • Gaeta – Formia. Notizie (pag. 39);
  • Formia – Minturno. Notizie (pag. 40);
  • Cartellone. I principali eventi culturali del 17 e 18 novembre (pag. 51).

Da Latina Oggi del 17 nov. 2018.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI SABATO 17 NOVEMBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Il flusso di aria fredda proveniente da Est si rafforza portando sulla nostra provincia il cielo sgombro da nuvole. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra gli 8° C notturni ed i 17° C pomeridiani. I venti saranno da Est/Nordest 17 nodi nelle isole Ponziane, da Nord/Nordest 2 nodi sotto costa. Il mare nelle isole Ponziane sarà mosso tendente a molto mosso, massima altezza dell’onda m. 1,40; sotto costa sarà poco mosso, massima altezza dell’onda m. 0,40.

***

Venerdì 16 novembre

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da latinatoday.it del 15 novembre: A Formia la XXV edizione de la Zampogna-Festival di Musica e Cultura Tradizionale

Torna puntuale come ogni anno da 25 edizioni  La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale ospitato nel bellissimo borgo medievale di Maranola a Formia.
Sabato 17 e domenica 18 novembre musicisti, liutai, giornalisti di settore, appassionati e anche semplici curiosi affolleranno le strade di Maranola per celebrare la zampogna, gli altri strumenti della tradizione come pive, ciaramelle, bombarde, tamburelli e la musica popolare che rappresentano.

Da temporeale.info del 15 novembre: Ventotene/Operatore ecologico licenziato, il giudice lo reintegra e condanna la Formia Rifiuti Zero

Continua a piovere sul bagnato per la Formia Rifiuti Zero ma non tanto nella città in cui è la municipalizzata del Comune per la gestione del ciclo dei rifiuti quanto a Ventotene in cui è concessionario del servizio da poco meno di un anno. Il giudice del Lavoro del Tribunale di Cassino, Massimo Pignata (giudice relatore ed estensore Annalisa Gualtieri e giudice a latere Lorenzo Sandulli) nella sentenza di merito, accogliendo un mirato ricorso, ha condannato la Formia Rifiuti Zero e ha disposto il reintegro di uno dei tre operatori ecologici in servizio sul territorio isolano di Ventotene, Antonio Marrocco.

Gaeta/La scuoloa “Principe Amedeo” dice “No alla violenza sulla donna”

“No alla violenza sulla donna”. E’ il tema della giornata organizzata per domani (oggi per chi legge), 16 Novembre, dalla Scuola “Principe Amedeo” di Gaeta per sensibilizzare gli scolari e le famiglie a questo delicato argomento. Il programma, con inizio alle ore 9, prevede l’accoglienza della Dirigente scolastica Maria Angela Rispoli; l’esibizione, sulle note del Tamburo Rosso, dell’artista Valentina Ferraiuolo, “La pelle del tamburo è l’unica che puoi percuotere”; Ambra dell’Anno “Mia per sempre”, relazione sulla violenza fisica sulle donne; giornalista e avvocato Lidia Monda, autrice del racconto “I lividi dell’anima”, relazione sulla violenza psicologica sulle donne. Si chiude con un question time.

Da latinaCorriere.it del 15 novembre: Cultura d’impresa e sicurezza, 150 visitatori all’ex centrale nucleare di Latina. Workshop su siti Sogin

L’ex centrale nucleare di Latina visitata oggi (ieri per chi legge)  da 150 persone. Porte aperte da parte della Sogin “per promuovere la cultura di impresa e sensibilizzare sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito della Settimana della Cultura di Impresa – organizzata da Confindustria e Unindustria Roma Frosinone Rieti Viterbo Latina – e della Campagna “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose” promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) e, in Italia, dall’Inail.

Da h24notizie.com del 15 novembre: Iniziativa “Alberi per il futuro” : il Meetup 5 Stelle di Formia risponde “presente”

Domenica, 18 novembre, insieme ad altri 123 comuni, gli attivisti piantumeranno in zona Acqualonga – 3 Traversa via degli Archi – otto alberi autoctoni.

Lega Formia: “Investire sulla videosorveglianza è segnale concreto di cambiamento e vicinanza ai cittadini”

“Siamo estremamente soddisfatti che il Comune di Formia, grazie ai finanziamenti previsti dal decreto sicurezza riceverà 202 mila euro per la tutela e la serenità di tutti i cittadini. L’implementazione della videosorveglianza è sempre stato uno dei punti chiave della Lega e del nostro programma elettorale per rendere Formia una città più sicura e soprattutto ci dimostra l’interesse del partito Nazionale per il nostro territorio”.RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Punti di primo intervento (Ppi). “No” dei sindaci al piano Asl (pag. 3);
  • Autostrada. Coletta dice sì alla Roma – Latina (pag. 9);
  • I brogli di Cisterna. Carturan si toglie la maschera (pag. 31);
  • Terracina – Fondi – Itri. Maltempo. La politica, c’è (pag. 36);
  • Golfo. Notizie (pag. 38);
  • Gaeta – Formia. Presentazione di un libro sul confino a Ventotene  & Notizie (pag. 39);
  • Zapping.1. Eventi culturali a Cori e a Suio & Appuntamenti (pag. 47);
  • Zapping.2. Concerto Rock& Blues domani e domenica al Fellini di Pontinia; Teatro stasera al Moderno a Latina (pag. 48);
  • Zapping.3. “Vinicibando”, inizia oggi all’Hotel Europa di Latina il “salone del gusto nomade” condotto di Tiziana Briguglio (pag. 49);
  • Zapping.4. “FondiFilmFestival ” a Frosinone: artisti del ‘900 in terra ciociara (pag. 50);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 16 al 17 novembre (pag. 51).

Da Latina Oggi del 16 nov. 2018.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI VENERDI’ 16 NOVEMBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Un flusso di aria fredda proveniente da Est annuncia il prossimo cambiamento del tempo. Il cielo sarà da poco nuvoloso a nuvoloso con la possibilità di qualche lieve pioggia. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10°C notturni ed i 18°C pomeridiani. I venti saranno da Est/Nordest 16 nodi nelle isole Ponziane, da Sudovest 2 nodi sotto costa.
Il mare nelle isole Ponziane sarà mosso tendente a molto mosso, massima altezza onda m. 1,00; sotto costa sarà poco mosso o quasi calmo, massima altezza dell’onda m. 0,40.

 

Giovedì 15 novembre

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 14 novembre: Ponza, conti correnti Monte dei Paschi di Siena a saldo “0”: interviene l’istituto centrale
Riguardo la notizia pubblicata martedì 13 novembre 2018, sul caso dei conti correnti della Banca Monte dei Paschi di Siena  “svuotati”, per cause che sono ancora da accertare, lo stesso Istituto ha diffuso la nota che segue:
In riferimento alla notizia di stampa sulla filiale di Ponza del Monte dei Paschi di Siena emerse nell’articolo di ieri (13 novembre 2018 ndr) “Conti correnti bancari svuotati piovono denunce da parte degli isolani”, la Banca è immediatamente intervenuta appena informata dell’accaduto e sta espletando le opportune verifiche.  Banca Mps si assumerà le proprie responsabilità a tutela di tutti i clienti coinvolti”

Formia, l’amministrazione comunale incontra l’ENI per il Pontile Petroli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da ilfaroonline.it del 14 novembre: Il Comune di Formia aderisce a “Puliamo il mondo 2018”, appuntamento a Gianola
Il Sindaco: “Abbiamo scelto Gianola perché siamo convinti che sia importante attenzionare i luoghi simbolo e di aggregazione di un intero quartiere.”

Mobilità, scatta l’obbligo delle catene da neve su tutte le strade del Lazio
La norma, sottolinea Astral in una nota, entra in vigore dal 15 novembre 2018, e lo sarà fino al 15 aprile 2019

Da latinatoday:it del 14 novembre: Festa nazionale del Cuoco, successo a Formia. Ecco “il Piatto Tipico Pontino”
Vince la XXI edizione del concorso provinciale Roberto Villani del ristorante La Capannina di Terracina con la “Scaloppa di faraona con broccoli all’agro e verdure saltate” che si aggiudica anche il Concorso Gastronomico “La cucina regionale rivisitata in chiave moderna”“


Da temporeale.info del 14 novembre: Formia/Toponomastica, in corso il riassetto dello stradario cittadino
L’Amministrazione Comunale avvisa tutti i cittadini interessati dagli aggiornamenti in corso della toponomastica sul territorio comunale, che la fase di installazione proseguirà fino a marzo 2019 e che sino a quella data i cittadini non dovranno recarsi presso l’anagrafe e non dovranno richiedere alcuna modifica dei propri dati, in quanto continueranno ad essere validi quelli relativi alla toponomastica registrata presso l’anagrafe.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. 1. Filiera agro-alimentare. 2. Asl e Ospedali, 17 milioni per ammodernare & Notizie (pag. 20);
  • Cisterna. Dopo la sentenza del TAR: ex maggioranza allo sbando (pag. 27);
  • Sabaudia – Circeo. Il Parco apre le porte alla mostra micologica (pag. 31);
  • Golfo. Notizie (pag. 35);
  • Gaeta – Formia. Notizie (pagg. 36 e 37);
  • Ventotene – Minturno. Notizie (pag. 38);
  • Zapping. Oggi alla Feltrinelli, la ‘Palude’ vista dai bambini (pag. 47);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 15 al 16 novembre (pag. 51).

Da Latina Oggi del 15 nov. 2018

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata di sole e di tempo stabile con qualche nuvola sparsa in serata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12 °C notturni ed i 19 °C pomeridiani. I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Est (6 nodi) al largo, da Ovest/Sudovest (2 nodi) sotto costa. Il mare sarà calmo o quasi calmo sotto costa, tendente a poco mosso nelle isole Ponziane. Massima altezza dell’onda m. 0,50.
***

Mercoledì 14 novembre

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 13 novembre: Per Formia il pontile petroli è solo off-shore, parola del sindaco
Il sindaco di Formia Paola Villa interviene a gamba tesa sulla questione della delocalizzazione del pontile petroli Eni. Lo fa tramite il proprio profilo social e ne scrive a seguito di una dichiarazione dell’Autorità portuale.

A Formia la festa nazionale dei cuochi nel Lazio – Video
Lunedì 12 novembre, presso l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “Angelo Celletti” di Formia, si è rinnovato uno dei più tradizionali ed attesi appuntamenti da tanti giovani, o già affermati chef del centro Italia: la “Festa Nazionale del Cuoco nel Lazio”, celebrata, appunto, in onore del Protettore della categoria, San Francesco Caracciolo.

“Itri città dell’anno” per Lazio Federation of Ontario 
“Itri città dell’anno, questo l’esito della votazione da parte della Lazio Federation of Ontario, l’Associazione Canadese che ogni anno assegna un premio ad una città Laziale.
Il premio, che può essere considerato un prestigiosissimo riconoscimento, che non ha precedenti nella storia della cittadina aurunca, è anche un’attestazione del grande contributo che la comunità itrana stabilitasi in quella regione ha fornito alla crescita ed al progresso della nazione in cui è stata accolta.

Da ilgazzettinodelgolfo.it del 13 novembre: A Formia “Famiglie a teatro”
Domenica 18 novembre alle ore 17:00 al Teatro Remigio Paone ritorna “Famiglie a teatro”, la stagione di teatro per ragazzi promossa dal Teatro Bertolt Brecht di Formia all’interno del progetto “Officine Culturali” dela Regione Lazio e del riconoscimento del MIBAC.

 

 

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. “Tutti i pericoli del Governo”: l’allarme di Zingaretti & Notizie (pag. 2);
  • Sull’Autostrada Roma Latina. Il presidente di Unindustria: “Le grandi opere portano crescita” (pag. 5);
  • Latina. Il Comune ha presentato il progetto per un nuovo look della stazione ferroviaria (pag. 10);
  • Cisterna. Aggiornamento sulla situazione dopo la sentenza del TAR. Il commento del Direttore (continua dalla 1^ pagina) (pag. 21);
  • La morte di Desirée. “Non è stato omicidio”: il Tribunale del riesame rivede le accuse (pag. 23);
  • Terracina – Fondi – Sperlonga. Il conto salato del tornado (pag. 28);
  • Golfo. Gaeta: Fontania, spiaggia chiusa (pag. 30);
  • Formia – Minturno. Notizie (pag. 31 e 32);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 14 al 16 novembre (pag. 43).

Da Latina Oggi del 14 nov. 2018.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI MERCOLEDI’ 14 NOVEMBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Ancora sole e tempo primaverile con nebbie notturne e di primo mattino. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12 °C notturni ed i 20 °C pomeridiani. I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Nord-ovest (4 nodi). Il mare sarà calmo o quasi calmo. Massima altezza dell’onda mt. 0,30.

***

Martedì 13 novembre

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 12 novembre: Conti correnti bancari svuotati, piovono denunce da parte degli isolani.
Conti correnti improvvisamente andati a zero. Correntisti rimasti senza un centesimo e senza avere idea di che fine abbia fatta il loro denaro. A Ponza in molti hanno fatto nelle ultime settimane l’amara scoperta, alcuni per caso e altri quando dovendo compiere qualche operazione si sono sentiti dire che non era possibile risultando il loro conto vuoto. E sull’isola non si parla d’altro.
Cosa sia accaduto nella locale filiale del Monte dei Paschi di Siena non è però ancora chiaro.

 

Francesco Porcari, a un  anno dalla morte una giornata di iniziative in ricordo dell’indimenticato maestro
A un anno esatto dalla morte, Cori ricorda il compianto maestro, venuto a mancare il 18 novembre 2017, con l’evento Francesco Porcari in memoria, una giornata dedicata all’Artista e all’Uomo, patrocinata dal Comune di Cori – Assessorato alla Cultura, con l’organizzazione dell’architetto Giorgio Chiominto.
Pittore di rara sensibilità, fu artista di rilievo, capace di uno sguardo penetrante e disincantato sulla realtà. Riconosciuto ai livelli più alti nel mondo dell’arte contemporanea, di lui hanno parlato i più importanti critici d’arte italiani come Claudio Strinati, Maurizio Calvesi e Maurizio Marini, che fu anche suo caro amico.

 

 

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Reddito di Cittadinanza. A più di una famiglia su dieci. Il territorio è impreparato. Un percorso a ostacoli (pagg. 2 e 3);
  • Latina. 1. Calenda al Circolo cittadino. La paura e il futuro(pag. 6);
  • Latina. 2. Acqualatina a Ecomondo: “Crescita attraverso il confronto (pag. 8);
  • Cisterna. Tutti a casa in attesa del nuovo voto (pag. 21);
  • Terracina. Il tempio di Giove in vetrina a Londra: inserito nei cataloghi per i tour operator. Fondi. Il Convegno sui Caetani (pag. 27);
  • Golfo. Torrente Pontone; Gaeta Medioevale; Prevenzione dei tumori (pag. 29);
  • Gaeta – Formia. Notizie; Ponza. Turismo in calo: il consigliere Vigorelli critica l’Amministrazione (pag. 30);
  • Formia – Gaeta. Madonna è tornato dalla spedizione (pag. 31);
  • Zapping.1. Venerdì, sabato e domenica al Moderno, torna il teatro (pag. 39);
  • Zapping.2. La Zampogna: Festa grande il 18 e il 19 a Maranola (pag. 40);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 13 al 16 novembre (pag. 43).

Da Latina Oggi del 13 nov. 2018.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI MARTEDI’ 13 NOVEMBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Giornata di tempo buono con il cielo a tratti attraversato da stratificazioni nuvolose. Nebbie notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12°C notturni ed i 20°C pomeridiani. I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Nordovest (3 nodi). Il mare sarà calmo o quasi calmo. Massima altezza dell’onda m. 0,10.

Previsione Meteo a lungo termine. Oggi, 12 novembre 2018 
La domanda comune è: che succederà dopo questa situazione di tempo primaverile, ma soprattutto quando avverrà il cambiamento. Nel panorama generale si intravedono tre situazioni:
1) l’esaurirsi della bolla di alta pressione tirrenica che ci sta difendendo dalle perturbazioni;
2) l’arrivo di freddo gelido dal nord della Russia;
3) lo scontro del gelo siberiano con un vasto fronte perturbato che lentamente si sta formando nell’Atlantico. Probabilmente il cambiamento avverrà intorno a giovedì 22/venerdì 23 novembre e se le premesse restano confermate i fenomeni meteo saranno intensi. Seguono aggiornamenti.
***

lunedì 12 novembre

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da temporeale.info dell’11 novembre: Gaeta/Pontile Eni: possibile spostamento al porto commerciale. 
Il nuovo attracco delle petroliere presso la banchina del porto commerciale “Salvo D’Acquisto” di Gaeta e, dunque, più “vicino” al litorale di Vindicio a Formia? Perché no! Questa clamorosa soluzione, che sta creando una “pioggia” di critiche e perplessità tra gli stessi operatori portuali di Gaeta e nell’amministrazione comunale di Formia, non l’ha esclusa il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Francesco Maria di Majo, intervenendo a “Vista sul Golfo” , la rubrica settimanale di Teleuniverso dedicata in maniera monotematica al sud-pontino.

Formia/I commercianti non finanziano gli addobbi natalizi
I commercianti di Formia, o una parte di loro, sono scarsamente interessati a contribuire per l’allestimento degli addobbi natalizi in prospettiva delle imminenti festività Natalizie. Che il feeling tra la categoria e l’amministrazione comunale non sia più quello idilliaco della campagna elettorale – quando i vertici cittadini dell’Ascom territoriale e della stessa Confcommercio Lazio sud guardavano con interesse e simpatia alla proposta politica e programmatica del futuro sindaco Paola Villa – la conferma, puntuale, è arrivata da un’assemblea organizzata presso il ristorante “La tavola dei cavalieri”, un elegante locale ubicato in via dell’Olmo, una traversa di via Rubino dalle parti di piazza Mattej.

Da latinaCorriere.it dell’11 novembre: Regione Lazio, al via la campagna Amoc “Io non  rischio” sul colon-retto
Partirà oggi lunedì 12 novembre nel Lazio la campagna di sensibilizzazione di AMOC (Associazione malati oncologici colon-retto) per la prevenzione del tumore del colon-retto che rappresenta una delle principali cause di mortalità nei paesi occidentali.
Lo slogan “IO NON RISCHIO” si rivolge alla popolazione residente/domiciliata nella Regione Lazio con età compresa dai 50 ai 74 anni, affinché aderisca agli screening per effettuare il Test del Sangue Occulto fecale che effettuato ogni 2 anni, riduce la probabilità di ammalarsi di questa patologia.

Da h24notizie.com dell’11 novembre: Croce Rossa Sud Pontino, torna a Gaeta l’Ispettorato II.VV.
“È stato istituito presso il Comitato Locale Sud Pontino l’Ispettorato II.VV. Lo ha stabilito il presidente nazionale di Croce Rossa, avvocato Francesco Rocca. Fino al 30 novembre sarà possibile iscriversi ai corsi di I° e II° livello che si terranno presso la sede di via Amalfi (Gaeta) per complessive 2.000 ore, suddivise tra la parte teorica e pratica.
Il tirocinio si svolgerà presso l’ospedale Dono Svizzero di Formia, Dea di I° livello di Asl Latina. Al Corpo l’art. 8 dello statuto assegna lo svolgimento di attività ausiliarie delle Forze Armate in territorio nazionale ed internazionale, sia in tempo di pace che di guerra”. A darne notizia, l’ufficio stampa della Cri Sud Pontino.

Pirozzi sui luoghi del maltempo: “Regione sttivi procedure per quantificare danni”
Il consigliere regionale ex sindaco di Amatrice, lo scorso giovedì ha girato per il territorio laziale per visionare i danni provocati dal maltempo. A seguito degli incontri avuti a Sperlonga, Fondi e Terracina ha dichiarato: “La priorità per i territori del litorale sud del Lazio flagellati dal maltempo sono due: tutelare gli edifici danneggiati dalla tromba d’aria e velocizzare le procedure per i risarcimenti alle aziende agricole colpite.”

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Zingaretti: “Raggi assolta? Sono contento, ma ora si volti pagina (pag. 2);
  • Latina. 1. Moria di cefali sul litorale dopo il maltempo; 2. Rifiuti, che schifezza, senza cassonetti (pag. 10);
  • Cisterna. Mini-ballottaggio per 3000 elettori (pag. 19);
  • Golfo. Notizie (pag. 24);
  • Formia – Minturno. Notizie (pagg. 25 e 26);
  • Zapping.1. Al D’Annunzio le suggestioni di Mediterranea e Appuntamenti (pag. 39);
  • Zapping.2. Si gira a Cori e al Centro Medico Pontino la storia della Callas, con Valentina Lodovini (pag. 42 e 43);

Da Latina Oggi del 12 nov. 2018.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI LUNEDI’ 12 NOVEMBRE 2018a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Tempo primaverile che comporta il formarsi di nebbie e foschie nelle prime ore del mattino e in nottata soprattutto nelle valli interne. Dal pomeriggio ci sarà la formazione di innocue stratificazioni nuvolose. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 13 °C notturni ed i 20 °C pomeridiani. I venti saranno deboli variabili, al largo in prevalenza da Est (2 nodi), sotto scosta da Sudovest (2 nodi). Il mare sarà calmo o quasi calmo. Massima altezza dell’onda m. 0,20.


Good morning Ponza. L’alba di lunedì 12 nov. 2018 –  Foto inviata da Biagio Vitiello

Clicca per commentare

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top