di Francesco De Luca
Nel libro di Nonno Scartiello (conosciuto da questo sito: leggi qui) a pag. 41 c’è questa ‘favoletta’ in dialetto.
‘U cantere (vaso da notte), è preso di mira dall’arciùle (boccale, brocca per bere) perché nella saggezza popolare prendere ‘u cantere pe l’arciùle significa prendere una cantonata giacché: gli oggetti sono diversi e così le loro funzioni.
‘U cantere e l’arciùle
steveno sempe appeccecate.
Se pugneveno ogne mumente
e se ne deceveno ‘i tutt’i manère.
“Simme fatte tutt’e duie ‘i terracotta,
è vero,
ma io porto acqua, acite, vino
deceva l’ arciùle –
mentre tu – e mustava ‘u cantere –
tu sierve ‘i notte, quanno se va a piscia’,
e certi vote pure ‘a merda, quanno ‘nse trattène.
Simmo pariente a luntano:
io dongo gioia e felicità,
‘a ggente me cerca pe se rallegra’;
tu puzze a culere
e te teneno nascuoste.
Nun putimmo sta ‘u stesso posto”.
L’ arciùle s’ avvantava
e ‘u cantere accuzzava.
Fino a quanno nce ‘a facette cchiù.
“Uè, fratié’,
ie nun te voglio cuntraddi’,
ma guarda ca tutto chello ca passa pe te,
vino, sfumante, liquore e tè,
doppo c’ hanno fatto ‘u giro p’u cuorpo,
passeno addu me.
E’ vero,
tu daie alleria
e io puzzo;
però ‘u fatto è accussì:
a bellezza toia
addeventa a munnezza mia.
Nun te ne ì ‘i capa,
fratié’,
simme cchiù carnale
‘i chello ca putimmo apparé’” .
Il libro di Nonno Scartiello, è fortunato chi se lo trova in eredità dai nonni. Chi lo vuole possedere deve dotarsi di tanta pazienza e rovistare nelle scansìe…