Ventotene

Ventotene, rifiuti e abbandono in prossimità del Memoriale dei confinati

segnalato dalla Redazione

da la Repubblica del 27 marzo 2025 un video e un commento

https://www.repubblica.it/cronaca/2025/03/27/video/ventotene_rifiuti_e_abbandono_al_memoriale_dei_confinati_sfregiata_la_memoria_delleuropa-424090177/ (cliccare sul link per aprire il video)

Ventotene, rifiuti e abbandono al Memoriale dei confinati: “Sfregiata la memoria dell’Europa”
di Andrea Lattanzi

È un grande sfregio alla memoria dei confinati. Una cosa indegna“.
Filomena Gargiulo, insegnante e autrice di diversi libri sulla storia del confino politico, ci ha accompagnato nei luoghi simbolo di Ventotene.
Ma nel nostro giro abbiamo trovato due amare sorprese: la prima, accanto al Memoriale del confino, la grande stele inaugurata nel 2023 che raccoglie i nomi degli oltre 2.200 confinati sull’isola durante il periodo fascista. Qui, c’è un casottino con la porta a vetri sfondata e dentro vecchi computer, rifiuti, sedie, scrivanie accatastate in stato di abbandono. La seconda, nell’area dove sorgeva la cittadella dei confinati, dove c’è una discarica abusiva. Rifiuti di ogni genere, da vecchi termosifoni a elettrodomestici, ammucchiati gli uni sugli altri.

Il vicesindaco prova a spiegare che se per il casottino c’è un progetto che vorrebbe l’installazione al suo interno di un plastico dell’ex-cittadella, per la discarica, un inconveniente tecnico con la ditta incaricata ha reso difficoltoso il trasporto dei rifiuti: “È una cosa grave, ma temporanea. Il casottino verrà ristrutturato e i rifiuti eliminati appena possibile. Nell’area della cittadella abbiamo un altro progetto di riqualificazione che prevede campo da calcetto e padel”.

Resta l’amarezza di Filomena Gargiulo: “Così si offende chi in questo luogo ha sofferto. Oggi più che del Manifesto di Ventotene avremmo bisogno di un manifesto per Ventotene

 

Clicca per commentare

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top