Ricorrenze

Quattordici anni, vita da adolescente per Ponzaracconta

di Luisa Guarino 


Sono arrivati in men che non si dica questi quattordici anni del nostro sito: come per un figlio che cresce, non te ne rendi neanche conto, anche se ci vivi a contatto ogni giorno, anzi proprio per questo. Già preannunciato in uno scritto recente di Giuseppe Mazzella di Rurillo e da Silverio Lamonica nella sua epicrisi di domenica 2 febbraio, questo compleanno sembra particolarmente atteso, forse più di quelli precedenti.


Il traguardo in realtà è rilevante: a quattordici anni si diventa adolescenti, e l’adolescenza è un’età difficile, critica “e come tutti gli adolescenti anche Ponzaracconta è diventata un po’ instabile: polemica e chiacchierona da una parte, e silenziosa dall’altra mi faceva notare qualche giorno fa la nostra Martina Carannante, la più giovane del gruppo, anzi l’unica, oltre a Cristian Rossi, web master.


L’ennesimo dualismo per il nostro sito, che già si muove tra il microcosmo dell’isola e… il resto del mondo. Come abbiamo avuto modo di sottolineare anche un anno fa, sempre più gli argomenti di carattere nazionale e internazionale prendono il sopravvento sui temi locali. Però su Ponza abbiamo i nostri bravi ‘avamposti’: mi riferisco, oltre alla già citata Martina, a Franco De Luca, Silverio Lamonica e soprattutto la sorpresa del 2024, Bixio (al secolo Antonino Feola) che spesso vivacizza le nostre pagine virtuali con temi e parole a volte spiazzanti che ben figurano però su un sito adolescente come il nostro. In questo caso infatti l’età anagrafica non conta.

E a proposito di età: contrariamente ad alcuni tra gli amici redattori, sono del tutto pessimista su un eventuale futuro apporto da parte dei nostri giovani compaesani. In questi tempi flagellati dai social scrivere per il nostro sito viene certamente considerato un esercizio inutile e defatigante. Sarei comunque felicissima di essere contraddetta.
A chi ci legge in occasione di questo nuovo compleanno mi piace come sempre ricordare i nomi dei soci fondatori di Ponzaracconta: Mario Balzano, Gennaro Di Fazio, Giuseppe Mazzella, Sandro Russo, Gino Usai. Ricordiamo altresì che il nostro sito è stato presentato ufficialmente il 6 febbraio 2011 al Teatro Ponchielli di Latina alla presenza di un folto e caloroso pubblico.

E tutto sommato, per quanto casuale, è proprio bello che quella nascita sia capitata proprio a febbraio, mese spartiacque tra l’inverno e la primavera: un momento colmo di premesse, e anche ricco di speranza. A tale proposito, ricordiamo che in questo 2025 la Chiesa celebra un nuovo Giubileo, detto “della Speranza”, il 25° universale ordinario della storia della Chiesa cattolica: nel nostro piccolo lo accogliamo come un augurio, per gli abitanti delle nostre isole e di tutti i suoi ospiti.
Siamo nati e molti di noi vivono in un luogo meraviglioso, a contatto con la natura e con un mare spettacolare, in cui ogni evento atmosferico, meteorologico o astrale assume contorni magici. Si avvicina ad esempio il plenilunio di febbraio, la notte tra l’11 e il 12: e sarà quello detto “della Neve”: la neve non mi piace e trovo abbia poco a che fare con l’immagine estiva e solare che sempre associo al nostro arcipelago. Confidando in una notte serena ci aspettiamo anche per questa circostanza tante belle foto da Ponza e dintorni.

Voglio concludere con un altro augurio di buon compleanno a un’amica che festeggia nel nostro stesso giorno, Gabriella Nardacci, che vive a Roma ed è originaria di Maenza (Latina). Oltre ai nostri pensieri più affettuosi, le inviamo però anche un piccolo rimprovero, visto che da tanto tempo non si fa sentire: forse sarà alle prese con un nuovo libro, come quello che per noi resta il più famoso, “A malapena si vede l’isola di Ponza” del 2017. Buon compleanno dunque a Gabriella, a tutti noi, ma soprattutto ai nostri lettori e collaboratori: vi aspettiamo alla prossima tappa. Nel frattempo grazie di cuore.

Clicca per commentare

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top