Storia

In tempi di confusione

di Francesco De Luca

 

La Storia è ‘maestra di vita’, e pertanto, in tempi di confusione e obnubilamento ideologici, la sua strada è fonte di luce per un cammino avveduto.

Traggo dal libro di F. Schiano e S.Lamonica – Luigi Verneau – Ponza 1999 – lo spunto per le seguenti riflessioni.

Nell’anno 1789 in Francia scoppia la  ‘rivoluzione’.
Il regno di Napoli, retto da Ferdinando di Borbone e Maria Carolina, è  ostile in modo deciso alle idee rivoluzionarie.

Nel 1792, sotto l’intimazione di una nave militare francese nel porto di Napoli, il Re Ferdinando riconosce la Repubblica Francese.
Liberi dalle minacce i sovrani napoletani si alleano con l’ Inghilterra contro la Francia  – 1794.
Nel 1798 il re di Napoli partecipa alla lotta contro i Francesi che hanno supportato la nascita della Repubblica Romana, scalzando il potere del Papa, fuggito a Gaeta.

A Napoli le idee rivoluzionarie attecchiscono presso il ceto colto che le espande al popolo sicché, nel 1799, si instaura la Repubblica Partenopea.

A Ponza il Comandante delle forze militari, don Francesco Verneau, e il figlio Luigi, graduato delle guardie borboniche, aderiscono alla Repubblica Partenopea  e vi iscrivono anche l’isola di Ponza.
Luigi Verneau abbatte le insegne borboniche e innalza in piazza, dove ora si erge il Monumento ai Caduti del ’15 -’18, l’albero della libertà.
I Ponzesi vi aderiscono passivamente.

Nell’aprile del 1799 Ponza è ripresa dalle truppe borboniche, aiutate dalla flotta inglese.
Don Francesco Verneau e il figlio Luigi vengono arrestati, poi condotti a Procida, processati e condannati a morte per impiccagione.

Nel giugno del 1799 cade la Repubblica Partenopea. Luigi Verneau viene portato a Ponza per l’esecuzione capitale, che avvenne all’alba del 6 luglio.
Eseguita la pena, nell’essere trasportato al Cimitero sulla collina della Madonna, il corpo dà segni di vita. Riportato in piazza gli viene troncata la testa.
E’ uno dei martiri della libertà della Repubblica Partenopea.
Martire perché difensore fino allo stremo delle idee di libertà, uguaglianza, fraternità.

A Ponza nulla turba la normalità della vita isolana. I Ponzesi nutrivano sentimenti di ringraziamento verso la Casa Reale che aveva donato loro terre, case, sementi, strumenti da lavoro, prospettive di vita non assoggettata ai nobili terrieri.
I Ponzesi, indifferenti e non ostili alla Repubblica Partenopea, si mostrano indifferenti e non ostili al ritorno dei Borbone.

Questo il sunto, molto ristretto, delle vicende storiche che vissero l’ Europa, l’ Italia e Ponza, in sballottìo fra le idee libertarie, le armi di Napoleone, il dispotismo delle monarchie.

Accludo la poesia in dialetto:
Luigi Verneau

Ai tiempi d’i Burbune
i Punzise erano cafune:
‘n Francia se faceva ‘a rivoluzzione
e cca se steva ancora ai tiempi d’u sapone (1).

Ate ca uguaglianza, fraternità e libbertà,
cca se ieve sulo a faticà
a nomme d’ u Rre e ‘i Domeneddio,
e t’avive luvà ‘a capa certi vulije.

Era na vita ‘i merda, paisà,
e nce sta modo d’apparà.

Ma, mmiezzo a tanta gnuranza,
ce steveno pure uommene ‘i panza (2)
ca vedeveno i cose storte
e vuleveno cagnà ‘a ciorta.

Uno ‘i chiste era ‘u figlio d’u capo d’ i guardie,
propete isso ca teneva grassa ‘a sarda (3).

Se chiammava Luigi Verneau
e sentite ca ce capitaie mo.

‘U giovene certi cose ‘i sapeva
e apprimm’a tutto ‘a libbertà vuleva.

Zittu zitto predecava ‘mmiezz’i surdate:
parlava, parlava fino a perde ciato.
E po’ nu iuorno,
cu tutt’amici attuorno
scennette ‘a copp’ a Torre,
comme nu capo camorra,
e ‘mmiezzo ‘a piazza decette:
“pigli’a bannera d’ u Burbone e ghiettela.
Punzise, site libbere ind’ a stu paese
e pe v’ u dimostrà,
piantammo ‘u palo d’ a libbertà”.

“Evviva, iammucenne a mangià,
basta cu i tasse e c’ a puvertà”.

Duraie poco sta cuccagna, a verità.
‘U re Burbone, primma se stette bbuono,
pecché pure a Napule ce steva a rivoluzzione.
Ma, dopo ca tagliaie ‘a capa a tutt’i giacubbine,
urdinanie pe Luigi Verneau a fine d’u tacchino.

‘U mescheniello fu agguantato e ammanettato
senza ca nesciuno muvette nu dito,
e ‘mmiezz’ a piazza,
addò aveva fatto ‘u sguarramazzo,
luvaieno ‘u palo c’aveva piantato
e ‘u ‘mpiccaieno comme nu disgrazziato.

‘A gente guardav’ a scena
e nun deceva niente.
‘Nce fuie nu Punzese
ca se sentette offeso.
Tutti avasciaieno ‘a capa
alluccanno: Viva ‘u Rre ‘i Napule.

Fuie accussì ca nu francese
pe libberà i Punzise
remmanette appiso,
e ‘a ggente ‘i Ponza
pe nun passà pe stronza
pensaie: chi m’ u ffa fa’,
ie dico sì all’Autorità.

 

Note: 1 – si era sottosviluppati; 2 –  uomini di cultura; 3 – stava bene economicamente.

 

Versione recitata:

.
Nel mio disegno mentale le vicende storiche possono additare percorsi che possono trarre fuori dal pantano della confusione.
Questo può valere per tutti e anche per i compaesani.
Io sono impegnato su questo fronte ed è per questo che propongo questa pagina.

 

 

Clicca per commentare

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top