Meteo

Il Meteo (159). La settimana da lunedì 12 febbraio 2024

a cura della Redazione 

(Il faro della Guardia avvolto nella nebbia in un video del 17 febbraio di Dimitri Scripnic)
.

Oggi apriamo e chiudiamo con il faro della Madonna, che qui, nella foto di Biagio Vitiello, prende l’ultimo sole della giornata.
Ma in mattinata c’è stato un gran nebbione che ha interessato sulla l’isola scorrendo su di essa. Documentato da belle foto

L’alba rossa e il Faro della Madonna
(foto di Biagio Vitiello del 17 febbr. 2024)



Da Ventotene al porto, al Circeo passando per Palmarola
(in quattro scatti del 16 febbraio di Rossano Di Loreto).

Il levante dei giorni scorsi nella rada del Porto e a Frontone
(Foto di Dimitri Scripnic)

Sul sito si è nominato Zannone. Lo rivediamo in una foto dell’estate di Dimitri Scripnic: la costa, la vegetazione e il Faro in fondo

‘Notturno’ al Faro della Guardia
(una foto senza tempo di Dimitri Scripnic)

A proposito di primavera!
Biagio fa notare che molte piante a Ponza sono fiorite già da fine gennaio, specie quelle con esposizione a sud – sud-est. Qui due immagini di Viburnum tinus, fiorito ora

Timido annuncio di primavera
[Due scatti  di Silveria Aroma dell’11 febbraio]

.

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 18 FEBBRAIO 2024 (*)
Cielo sereno con il transito di qualche nuvola. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 4°C e 19°C. L’umidità raggiungerà punte del 98% nelle zone interne ed in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno di direzione variabile, con raffiche di 15 nodi da Ovest/Nordovest; sotto costa deboli di direzione variabile. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40 ( m 0,80 cresta-ventre ); da quasi calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30 ( m 0,60 cresta-ventre ); calmo nel Golfo di Gaeta.
(*) – Elaborato da Alessandro Romano

***

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 17 FEBBRAIO 2024 (*)
Cielo tra sole e alte velature. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 5°C e 19°C. L’umidità raggiungerà punte del 95% nelle zone interne e del 98% in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno di direzione variabile, con raffiche di 14 nodi da Nordovest; sotto costa deboli di direzione variabile. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30 ( m 0,50 cresta-ventre ); da quasi calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20 ( m 0,40 cresta-ventre ); calmo nel Golfo di Gaeta.
(*) – Elaborato da Alessandro Romano

***

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 16 FEBBRAIO 2024 (*)
Cielo sereno ma con una nuvolosità alta e stratificata in graduale intensificazione. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 5°C e 17°C. L’umidità raggiungerà punte del 90% nelle zone interne e dell’85% in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno da Est/Sudest, con raffiche di 14 nodi; sotto costa deboli di direzione variabile. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30 ( m 0,60 cresta-ventre ); da quasi calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20 ( m 0,40 cresta-ventre ); calmo nel Golfo di Gaeta.
(*) – Elaborato da Alessandro Romano

***

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 15 FEBBRAIO 2024 (*)
Cielo sereno attraversato da qualche sporadica formazione nuvolosa. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 6°C e 17°C. L’umidità raggiungerà punte dell’85% nelle zone interne e del 90% in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno di direzione variabile, con raffiche di 12 nodi da Nordovest; sotto costa deboli di direzione variabile. Il mare sarà poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,50 ( m 1,00 cresta-ventre ); poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40 ( m 0,80 cresta-ventre ); da quasi calmo a calmo nel Golfo di Gaeta.
(*) – Elaborato da Alessandro Romano

***

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 14 FEBBRAIO 2024 (*)
Cielo sereno attraversato da qualche sporadica formazione nuvolosa. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 4°C e 16°C. L’umidità raggiungerà punte del 70% nelle zone interne e dell’ 80% in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno di direzione variabile, con raffiche di 11 nodi da Est/Sudest; sotto costa deboli di direzione variabile. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70 ( m 1,40 cresta-ventre ); mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,60 ( m 1,20 cresta-ventre ); da poco mosso a calmo nel Golfo di Gaeta.
(*) Elaborato da Alessandro Romano

***

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 13 FEBBRAIO 2024 (*)
Cielo tra sole e nuvole. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 4°C e 16°C. L’umidità raggiungerà punte del 90% nelle zone interne e del 95% in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno da Nord/Nordovest, con raffiche di 20 nodi, tendenti a provenire da Nordest ed a calare d’intensità; sotto costa deboli di direzione variabile. Il mare sarà molto mosso tendente a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,30 ( m 2,70 cresta-ventre ); mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,20 ( m 2,40 cresta-ventre ); poco mosso nel Golfo di Gaeta.
(*) Elaborato da Alessandro Romano

***

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 12 FEBBRAIO 2024 (*)
Cielo tra sole e nuvole. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 5°C e 16°C. L’umidità raggiungerà punte del 95% nelle zone interne ed in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno prevalentemente da Ovest, con raffiche di 38 nodi; sotto costa di direzione variabile con raffiche di 14 nodi da Ovest. Il mare sarà agitato tendente a molto mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 3,10 ( m 6,20 cresta-ventre ); agitato tendente a molto mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 2,80 ( m 5,60 cresta-ventre ); mosso nel Golfo di Gaeta.
(*) –  Elaborato da Alessandro Romano

Clicca per commentare

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top