di Patrizia Maccotta

.
Sulle scale di un mercato
Le nuove generazioni non la conoscono, ma noi, noi nati poco prima, durante, o poco dopo la seconda guerra mondiale, come non fermarci a sorriderle davanti alla sorpresa del suo volto, dipinto sulla scala del Mercato Trionfale, viale delle Milizie, a Roma?
Anna Magnani (1908- 1973), Nannarella. Ogni scalino ha evocato in me un suo film: Roma città aperta, emblema del neorealismo (1945); L ‘Amore (1948); Vulcano (1949); Bellissima (1951); La Donna dai tre volti (1957); Nella città l’inferno (1958); Mamma Roma (1962).
Sono rimasta sul marciapiede: non ho osato salire nel timore di calpestarla.
Ma sono stata felice di trovare un ricordo, in un luogo così inaspettato, di questa grande attrice che non temeva d’invecchiare.