di Paolo Iannuccelli
.
Chiude la scuola media sull’isola di Ventotene per mancanza di iscritti.
Lo riferisce in un bel servizio filmato la pagina web del quotidiano La Repubblica.
L’isola di Ventotene è uno dei simboli dell’Europa. Qui nel 1941 Altiero Spinelli scrisse il Manifesto che ispirò l’Unione Europea, ma oggi la scuola per i ragazzi dai 13 agli 11 anni è un ricordo.
Sull’isola, nel periodo invernale, vivono stabilmente 200 persone, soprattutto anziani, e i servizi sono insufficienti.
Il sindaco Gerardo Santomauro lo scorso autunno ha proposto di accogliere delle famiglie migranti per ripopolare l’isola. Un’iniziativa che ha diviso gli isolani tra chi vede i migranti come una risorsa e chi come un problema.
L’unica certezza è il definitivo addio alla scuola media.

