.
Giggino– See se se… Facite, facite vuie: add’arriva’ Baffone!
SR – Giggi’, ma tu lo sai chi era Baffone?
Gg – Mo’ accummience a fa ’u professore cu’ miche!? M’arraccumanne!
SR – Non è questione di fare il professore. Tu sei comunista?
Gg – Chi io?
SR – E chi se no? Qua due siamo!
Gg – Cummuniste ce sarraie tu, cu’ tutt’a razzaccia toia. È chiaro?
SR – Allora devi sapere, caro Giggino mio, che Baffone era Stalin.
Gg – A chi appartiene? È d’a Calacaparra?
SR – See, d’u Fieno! Stalin era russo comunista.
Gg – A sì? Mo’ pure i pruverbie ve site fettute? Ccà nun se po’ chiù parlà ca ce sta sempe cocchedune ‘i vuie a’mmiezze. E che cazze!
SR – Sei tu che sbagli a fare i riferimenti. A chi ti volevi riferire con il nome di Baffone?
Gg – È une ca primma o poi arrive, e allora… Allora so’ cazze vuoste. È chiaro?
SR – Un castigamatti? Ma contro chi ce l’hai?
Gg – Contr’a tutte vuie… ca stutiàte stutiàte e nun facite niente. I prefessure! Bell’arrobba..! Site ’a rruina nosta… Sule chiacchiere!
SR – Quindi quando questo signore arriverà non si studierà più. Tutti allineati nell’ignoranza?
Gg – ’Uagliò, ccà s’adda fatica’ è chiaro? I libbre arruinene i cervelle d’a ggente e fanne veni’ penzieri strane.
SR – A ecco! La cultura dà fastidio al potere. Con il popolo ignorante si governa meglio.
Gg – ’A ggente adda sape’ sule chelle ch’adda sape’! E’ chiaro?
SR – Perfetto! E questo signore chi sarebbe?
Gg – Nun ne pozze parla’! Te pozz’ dice sule che è un grande cantasturielle…
SR – Ma ora che sta facendo? Si sta preparando a prendere il potere?
Gg – Pe’ mmo sta mangianne limune… une appriess’a ll’ate. E tra ’nu limone e n’ate, pazzéa cu’ i cape d’a ggente. Chest’è! Add’arrivà Sbruffone!
