Ambiente e Natura

Rassegna Stampa 97 & Meteo. La settimana dal 18 settembre

a cura della Redazione

.

Aggiornamento di domenica 24 settembre 2017

STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 23 settembre: Cisl a Ventotene per parlare di “Stati Uniti d’Europa”
Si è parlato di Europa, delle sue difficoltà, dei progetti in corso, del suo futuro nel convegno della Cisl di Latina “Cittadini d’Europa. Lavoratori del Mondo” a Ventotene.


Sperlonga, Armando Cusani torna a fare il sindaco
Da ieri il Comune di Sperlonga ha di nuovo il suo sindaco: Armando Cusani. La Prefettura di Latina si è pronunciata esplicitamente sull’argomento, proprio nella giornata di ieri, riconoscendo il diritto del primo cittadino di tornare a occupare, a tutti gli effetti, il ruolo per il quale è stato eletto nelle amministrative del 2016.

Torna MaranolArte, micro viaggio nei luoghi di devozione a Maria Lactans
Torna l’appuntamento annuale con MaranolArte che si terrà sabato 30 settembre nel borgo medievale di Maranola a partire dalle ore 16.00 con accoglienza in Piazza A. Ricca.

Da latinaoggi.eu del 23 settembre: Il ritorno di Cusani diventa un caso. Interrogazione al Ministro dell’Interno sulla compatibilità

Da latinacorriere.it del 23 settembre: Piano del Parco, a Sabaudia voto unanime per le osservazioni. Quella nautica che non ti aspetti
Approvate ieri sera all’unanimità del Consiglio comunale di Sabaudia tutte le 17 proposte di osservazioni alla Vas relativa al Piano del Parco nazionale del Circeo adottato dalla Regione il 25 luglio 2017. “E’ un grande risultato per Sabaudia – hanno commentato a caldo dall’amministrazione -: il voto unanime, frutto di un processo di partecipazione e condivisione, è il massimo risultato possibile a tutela del territorio. Una compattezza mai vista prima, dobbiamo essere tutti orgogliosi”.

GIORNALI CARTACEI

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina. Pennacchi “Bando al politichese, la città è nel degrado” (pag. 3);
  • Latina. 2. Il ritorno di Cusani diventa un caso (pag. 7);
  • Regione. Il grande crollo dell’olio d’oliva. Metà produzione e costi più alti (pag. 18);
  • Circeo. Parco, telecamere contro i piromani (pag. 29);
  • Golfo. La regina dei 7 mari torna a Gaeta (pag. 34);
  • Formia – Minturno. Fiume insabbiato, il caso in Regione (pag.36);
  • Zapping. 1. Chiude Giallolatino. Una domenica per nove scrittori (pag. 49);
  • Zapping. 2. Cartellone. Gli eventi principali dal 24 al 28 settembre (pag. 51).

Da Latina Oggi di domenica 24 sett.pdf

PREVISIONI METEO PER DOMENICA 24  SETTEMBRE
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

La veloce perturbazione che sta investendo le regioni centrali italiane interesserà solo marginalmente la nostra provincia. Nel corso della giornata il cielo si farà sempre più nuvoloso, ma con scarsa possibilità di precipitazioni.
Le temperature saranno in lieve calo. Il vento sarà debole, variabile da Sud Sud Ovest a Nord. Il mare sarà calmo, quasi calmo nelle isole Ponziane.

***

Aggiornamento di sabato 23 settembre 2017

STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 22 settembre: Ventotene, un minuto di silenzio per i sindacalisti mandati al confino
Tanti spunti e suggerimenti dal workshop organizzato dalla Cisl di Latina sul tema Europa

Lazio, dieci nuovi casi di Chikungunya: tra Roma ed Anzio
Ad oggi al Seresmi (Servizio Regionale di Sorveglianza Malattie Infettive) sono pervenute un totale di 102 notifiche di casi di Chikungunya. Dunque 10 casi in più rispetto all’ultima rilevazione effettuata nella giornata di  giovedì 21 settembre.

Castelforte sbarca su Rai1 con “La prova del cuoco
Nella settimana dal 25 al 29 settembre, l’inviato de La prova del cuoco, Nicola Prudente, alias Tinto, sarà a Castelforte, al confine sud-orientale della Provincia di Latina.

Da latinalorriere.it del 22 settembre: Sabaudia, le dune prima di tutto. Piano del Parco, in Consiglio raffica di osservazioni alla Vas
Il tavolo di studio istituito ad hoc dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giada Gervasi ha elaborato ben 17 osservazioni che spaziano dalla tutela ambientale, al piano di recupero di Molella, dall’adeguamento delle strutture agricole, alla viabilità, dal mare al lago, dall’urbanistica alle attività culturali.

Da latinatoday del 22 settembre: “Cittadini d’Europa. Lavoratori del Mondo”: al via il convegno della Cisl a Ventotene“
Il segretario generale Cecere: “Da Ventotene vogliamo far partire un progetto importante per questa provincia e lo facciamo proprio dove è nata l’idea di una Europa Unita”. Ospite d’eccezione il regista polacco Krzysztof Zanussi“

 

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Zingaretti smorza i sogni dell’Ato4 (pag. 3);
  • Latina. Cusani, per la legge Severino, via libera per in sindaco. Sospese dal TAR le demolizioni dell’hotel (pag. 11);
  • Maenza. L’acqua inquinata dagli incendi (pag. 31);
  • Sabaudia – Circeo. Sì alla zona protetta in mare. Tutti pronti a navigare con “Easy boat 2” (pag. 33);
  • Terracina. Frecce, tutto pronto per l’Air show (pag. 35);
  • Golfo. Emergenza idrica a Gaeta: i malumori sbarcano in tv (pag. 38);
  • Minturno. Garigliano insabbiato, arrivano le soluzioni (pag. 40);
  • Minturno – Coreno. Turismo anche a settembre. Aquiloni nel cielo di Scauri  (pag. 41);
  • Zapping. 1. Il cinema di viaggio al Fiumicino Festival (pag. 47);
  • Zapping. 2. Il delitto perfetto divo di Giallolatino. E segna la provincia (pag. 50);
  • Cartellone. Gli eventi principali del 23 e 24 settembre (pag. 51).

Da Latina Oggi di sabato 23 settembre.pdf

 

Da repubblica.it, due articoli sulle mafie nel Lazio e in particolare ad Aprilia, di Attilio Bolzoni, Norma Ferrara e Fabrizio Marras; sono citati, tra i giornalisti che hanno contribuito al lavoro per la provincia di Latina, la “nostra” Graziella Di Mambro di Latina Oggi (leggi qui).

Allegato file .pdfDa ‘la Repubblica’ del 23 sett. 2017. Tutte le mafie del Lazio.pdf

PREVISIONI METEO PER SABATO 23 SETTEMBRE
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

Giornata inizialmente con cielo sereno, ma tendente ad una nuvolosità alta e stratificata.
Le temperature si alzeranno lievemente con punte massime di 24 gradi.
I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Sud, Sud Est. Il mare sarà calmo o quasi calmo.

***

Aggiornamento di venerdì 22 settembre 2017

STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 21 settembre: Spostamento dell’Agenzia delle Entrate, Zannella: “Bisogna agire subito
Il consigliere comunale di Formia, Mattia Zannella interviene sull’annunciato trasferimento della sede dell’agenzia delle Entrate da Formia a Fondi.

Formia, cambio al vertice della Capitaneria di porto
È terminato lo scorso 18 settembre il periodo di reggenza dell’Ufficio Locale Marittimo di Formia del Capo 1^ Classe Vincenzo Fedele. A lui subentra il Capo di 1^ Classe Michele Danza, originario della provincia di Salerno e proveniente dalla Capitaneria di porto di Viareggio.

Scossa di terremoto molto lieve registrata al Circeo, la magnitudo è pari a 1.8
In base a quanto riportato sul portale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) alle ore 17.47.01 di ieri (21 settembre) si è verificato un terremoto tra San Felice Circeo e Sabaudia

“Il maldestro tentativo di Zingaretti di recuperare consensi a Formia”
“Nei prossimi giorni il presidente della regione Lazio arriverà a Formia per inaugurare la nuova ‘La Casa dei libri’ di Scacciagalline. La domanda che ci siamo fatti è: ‘Perché Zingaretti si scomoda per una cosuccia da nulla?’. E’ evidente il tentativo di utilizzare l’occasione per dare il via al suo personalissimo tentativo di essere confermato sullo scranno più alto della nostra regione”.

Terracina, torna “Clean Up the World”: pulizia straordinaria dei luoghi dell’Appia traianea
“Il 22, 23 e il 24 settembre anche Terracina, grazie alla volontà e all’azione del circolo territoriale di Legambiente insieme all’amministrazione, alle scuole, associazioni, comitati di quartiere e semplici cittadini sarà possibile ripulire e riqualificare spazi importanti e preziosi della città ma resi inospitali dall’incuria

Da latinaCorriere.it del 21 settembre: Latina, in commissione il Piano del Parco… in extremis: prevista l’audizione di Benedetto e Cassola
I vertici dell’Ente Parco nazionale del Circeo sono stati convocati in audizione delle commissioni consiliari del Comune di Latina “Governo del territorio” e “Ambiente”, in seduta congiunta, per il prossimo 26 settembre alle 15

Da statoquotidiano.it del 21 settembre: Manfredonia. Capitaneria, dopo 40 anni di servizio in congedo il Luogotenente Figorito
Dopo circa 40 anni di servizio, il Luogotenente Nocchiere di Porto Pasquale Figorito, lascerà la vita Militare per essere posto in pensione dal 1° Dicembre 2017. Dopo aver effettuato i dovuti corsi di formazione e di specializzazione, viene destinato su Motovedetta del Corpo delle Capitanerie di Porto dell’Ufficio Locale Marittimo di Ponza, con funzioni di Conduttore di Macchina.

***

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Siccità, nemmeno le forti piogge hanno aiutato i terreni agricoli (pag. 2);
  • Latina. Zingaretti rilancia la provincia (pag. 3);
  • Vallecorsa. L’arte delle macere a secco vola fino a Pechino (pag. 24);
  • Sperlonga. Raggirate due coppie con gli annunci web (pag. 29);
  • Golfo. Economia del mare e nuove opportunità. La giornata nazionale (pag. 30);
  • Zapping. 1. “Con gli occhi pieni di cielo” (pag. 39);
  • Zapping. 2. “Anarchia, Sbirri e Narrativa”. Giallolatino dà voce agli Autori (pag. 40);
  • Zapping. 3. L’expo del kiwi pontino. Da oggi al via la tre giorni (pag. 42)
  • Cartellone. Gli eventi principali del 22 e 23 settembre (pag. 43).

Da Latina Oggi del 22 settembre.pdf

PREVISIONI METEO PER VENERDI’ 22 SETTEMBRE
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

Giornata di tempo buono con cielo sereno, in serata attraversato da qualche velatura. Le temperature avranno una notevole escursione termica tra le ore notturne e quelle diurne, quando raggiungeranno i 24 gradi.
I venti deboli da Nord Est ruoteranno a Nord Ovest. Mare quasi calmo o poco mosso.
Attenzione! E’ in avvicinamento un nuovo fronte perturbato che dal prossimo lunedì dovrebbe interessare anche la nostra provincia.

***

Aggiornamento di giovedì 21 settembre 2017

STAMPA ON-LINE

Da latinacorriere.it del 20 settembre: Piano del Parco e Vas, ultima chiamata per le osservazioni. Sportello ad hoc nella sede dell’Ente del Circeo
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle osservazioni al Piano del Parco del Circeo e alla relativa Valutazione ambientale strategica, adottati dalla Regione Lazio il 25 luglio scorso. Si tratta della programmazione di 86 obiettivi operativi di tutela e al contempo di valorizzazione dei territori del Circeo che ricadono nei comuni di San Felice Circeo, Sabaudia, Latina e Ponza, limitatamente all’isola di Zannone. Una volta acquisite le osservazioni le stesse avranno una risposta o in positivo o in negativo, dopodiché il Piano sarà approvato definitivamente e quindi si avrà “un quadro di riferimento utile per tutta la comunità che vive e opera nel territorio del Parco”, precisa l’Ente Parco

Da teleboario.it del 20 settembre: A Ponza tra i sentieri della Maga Circe
Per il secondo anno Lino Zani propone un trekking all’Isola di ponza per scoprire lungo i sentieri l’incanto della Maga Circe

Da h24notizie.com del 20 settembre: Crisi idrica, primi risultati positivi per il pozzo “Tulliola” di Formia: gli aggiornamenti sulle chiusure nel Sud Pontino
Si ricorda che, nonostante le manovre tecniche, i serbatoi sono soggetti comunque a un repentino svuotamento, per cui si potrebbero verificate interruzioni idriche anche fuori l’orario delle manovre, soprattutto nelle zone più alte del territorio comunale. Pertanto, Acqualatina invita gli utenti a utilizzare la risorsa idrica per il solo scopo alimentare, domestico e per l’igiene personale.


Chikungunya nel Lazio: rispetto martedì segnalati nuovi dieci nuovi casi
“Ad ieri al Seresmi (Servizio Regionale di Sorveglianza Malattie Infettive) erano pervenute un totale di 86 notifiche di casi di Chikungunya. Dunque 10 casi in più rispetto all’ultima rilevazione effettuata nella giornata di  martedì 19 settembre”. Lo comunica la Regione Lazio.

A Formia la quarta edizione della ‘Festa della zucca’
Ritorna a Formia la “Festa della Zucca”, giunta alla sua quarta edizione, come sempre ideata e realizzata dall’associazione “Formia Turismo” e patrocinata dal Comune di Formia e tanti altri enti. L’appuntamento è per sabato 23 e domenica 24 settembre, come di consueto, nella centrale Piazza della Vittoria.


A Itri “Le notti dei Briganti”: convegni, seminari, incontri e giornate di studi
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Itri con il contributo della Regione Lazio presenta il programma di settembre de “Le notti dei Briganti”, un progetto che prevede la realizzazione di iniziative culturali di vario genere (convegni, seminari, incontri, giornate di studi, mostre e importanti concerti di musica popolare). Dal 22 al 24 settembre.

 

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione.1. Lotta alla violenza di genere. I dieci impegni della Regione (pag. 2);
  • Regione.2. Isolato il virus della Chikungunya da parte di ricercatori dell’Osp. Spallanzani di Roma (pag. 7);
  • Aprilia. Dalla cava dei veleni emergono i rifiuti interrati dai Piattella (pag. 18);
  • Minturno. Emergenza idrica, ecco i dubbi sui costi (pag. 33);
  • Zapping. 1. Castelforte. Festa dell’uva e della musica (pag. 40);
  • Zapping. 2. Cartellone. Gli eventi principali del 21, 22 e 23 settembre (pag. 43).

Da Latina Oggi del 21 settembre.pdf

PREVISIONI METEO PER GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

Giornata di cielo sereno con qualche addensamento nuvoloso sulla dorsale montana interna.
Temperature nelle minime in ulteriore calo, nelle massime in lieve aumento, ma non superiori ai 22 gradi. Venti moderati da Nord Est in rotazione a Ovest Nord Ovest.
Mare poco mosso, mosso nelle Isole Ponziane.

***

Aggiornamento di mercoledì 20 settembre 2017

STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 19 settembre: Formia, si è riunito il ‘Coordinamento Comitati acqua pubblica ATO4’
“Domenica 17 settembre – si legge nel comunicato a firma del Comitato Spontaneo di lotta contro Acqualatina – per la seconda volta si è riunito a Formia il Coordinamento Comitati acqua pubblica ATO4 che raggruppa tutti i comitati storici che si occupano dell’acqua pubblica nell’ATO4 da nord a sud. Comitati che da anni stanno affrontando sui loro ripsettivi territori la gestione acquaPOLITICALatina conseguente alla privatizzazione della gestione idrica consegnata ad AcquaLatina spa.

Grande partecipazione alla presentazione di “La Corruzione spuzza”
Grande partecipazione di pubblico, giovani, studenti e adulti, c’è stata ieri, lunedì 18 settembre, presso il Santuario dell’Annunziata a Gaeta alla presenza dei magistrati Raffaele Cantone e Francesco Caringella, autori del libro “La corruzione spuzza” edito da Mondadori. Ha moderato l’incontro Luigi Galluzzo, giornalista di Mediaset, alla presenza dell’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari.

‘Imprevisti e Probabilità’ presenta il concorso teatrale ‘Deviazioni recitative’
Concorso Teatrale con la direzione artistica di Raffaele Furno, prodotto dalla Compagnia Imprevisti e Probabilità.Teatro Remigio Paone, Formia – dal 30 settembre al 2 dicembre.

Da latinaoggi.eu del 19 settembre: Chikungunya, allo studio altri 60 casi: il punto della situazione dopo l’incontro in Regione
Dalla Pisana plauso alle azioni dei Comuni di Latina e Anzio, ora si va avanti con le disinfestazioni

Da il gazzettinodel golfo.it del 19 settembre: Gaeta, Cantone presenta “La corruzione spuzza”. Prima del convegno visita nei locali dell’IPAB SS Annunziata

Da ilfaroonline.it del 19 settembre: La Cisl di #Latina sarà a #Ventotene per il workshop ‘Cittadini d’Europa, lavoratori nel mondo’ 
Il workshop avrà come focus tematici il lavoro, l’Europa, la legalità e l’integrazione sociale.


GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. “La corruzione non ha dignità”, parola di Cantone e Caringella (pag. 16);
  • Anzio. Il maxi yacht “conquista” il porto e i cittadini (pag. 17);
  • Terracina. Città blindata per per Frecce tricolori (pag. 27);
  • Formia. Crescono gli spazi culturali (pag. 32);
  • Zapping. 1. Indagini a misura di libro (pag. 39);
  • Zapping. 2. Pennacchi regista nella Sicilia del Duce (pag. 42);
  • Zapping. 3. Cartellone. Gli eventi principali del 20, 21 e 22 settembre (pag. 43).

    Da Latina Oggi del 20 settembre 2017.pdf

PREVISIONI METEO PER MERCOLEDI’ 20 SETTEMBRE
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

Giornata di cielo tendente al sereno e residui addensamenti sui rilievi interni con possibilità di qualche scroscio.
Temperature in ulteriore sensibile diminuzione. Venti deboli moderati da settentrione. Mare mosso, molto mosso nelle isole.

***

Aggiornamento di martedì 19 settembre 2017

STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 18 settembre: Morto il fenicottero che ha dato spettacolo in porto
La favola è finita. Per una settimana un fenicottero rosa ha dato spettacolo volando da un capo all’altro del porto di Ponza. I vigili urbani lo hanno monitorato in continuazione, ricevendo rassicurazioni dalle associazioni ambientaliste sull’inutilità della cattura. Ieri, però, leggermente ferito e soprattutto denutrito, l’animale è morto

Delfino morto a Lago Lungo: indagini in corso per cercare risposte
Gli esperti stanno cercando di stabilire le cause che hanno portato alla morte dello splendido delfino arrivato sulla spiaggia di Lago Lungo a Sperlonga il 10 settembre scorso


Chikungunya, vertice in Regione: confermati i tre casi a Latina
Si è tenuto ieri mattina in Regione il vertice per fare il punto sulle azioni di disinfestazione messe in campo dal Comune di Latina in cui la scorsa settimana si sono registrati casi di Chikungunya

Una Madonna pop per Fondi: il dono formato maxi dello street artist Hem
Ha completato il suo primo intervento in Italia, realizzato a Fondi nell’ambito dell’edizione 2017 di “Memorie Urbane”, lo street artist americano Andrew Hem. Arrivato appositamente da Los Angeles, l’artista di origini cambogiane ha cambiato volto alla facciata del Lotto 15 di via Lazio, nel popoloso Quartiere Portone della Corte, già sede di altri lavori portati a termine dal festival in questi anni

 

Da latinaoggi.eu del 18 settembre: Dall’Anofele della palude alla Tigre che porta la Chikungunya, così la zanzara continua a far paura
Corsi e ricorsi storici: gli insetti portano malattie e seminano panico. Ma nell’Agro Pontino oggi non si muore più

***

 

PREVISIONI METEO PER MARTEDÌ 19 SETTEMBRE
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

La perturbazione arrivata questa notte persisterà sulla nostra provincia apportando, dopo una momentanea schiarita, nuove piogge e temporali soprattutto in serata-notte.
Le temperature scenderanno ulteriormente sotto la media stagionale del periodo. I venti da Libeccio ruoteranno a Ovest Nord Ovest e rinforzeranno.
Il mare da mosso diventerà molto mosso. Agitato nelle isole.

***

STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 17 settembre: Lo squalo di Scauri è morto, disposte le analisi
Lo squalo che l’altro giorno nuotava a pochi metri dalla riva e che era stato trascinato al largo dagli uomini della Capitaneria per evitare che si arenasse è morto. In evidente stato di malnutrizione, si è lasciato trascinare dalle correnti nuovamente sotto costa e la Capitaneria ha chiesto l’intervento di Gianluca Treglia della Stazione Zoologica  Anton Dohrn di Napoli.

Crisi idrica e proteste della cittadinanza: Mdp Formia critica l’amministrazione
Nonostante l’apertura a Formia del primo pozzo, quello dei 25 Ponti, continua  la protesta contro la crisi idrica.
“Si ignora l’ipotesi di convocazione di un consiglio comunale straordinario. I rubinetti in molte zone e in molte, troppe ore della giornata continuano ad essere ingenerosi, prolungando una crisi idrica che ha lasciato tutti dentro una insostenibile sofferenza”. Lo scrive in una nota stampa il circolo Art Uno Movimento Democratici Progressisti  di Formia.

“L’ultimo azzardo”, a Scauri la presentazione del libro sulle ludopatie
Il 22 settembre, alle ore 17.30, presso la Sala Labter, Area Sieci di Scauri, ci sarà la presentazione del libro “L’ultimo azzardo” di Gianni Forte.
Il romanzo prende spunto dagli atti delle Commissioni Parlamentari degli anni 2009-2010-2011 e descrive una società aberrante vittima della propria perversione, ed uno Stato che invece di proteggere i propri cittadini li incita al gioco attraverso una pubblicità asfissiante e perversa.

Musicoterapia e Riabiltazione. La “Sorriso sul Mare” punta a crescere
La musicoterapia è stato il tema al centro del convegno nazionale organizzato l’altra mattina, 16 settembre, alla struttura residenziale “Sorriso sul Mare” di Formia. A due anni dall’attivazione di un laboratorio riabilitativo, lo staff della clinica privata ha illustrato ad una folta platea i risultati ottenuti da un approccio, sicuramente innovativo, volto al trattamento di persone affette da gravi disturbi psichiatrici.

Da latinaoggi.eu del 17 settembre: Casi di Chikungunya, ora gli accertamenti si concentrano sui turisti che sono stati nel Lazio
Un 65enne di Castelplanio, piccolo Comune in provincia di Ancona nelle Marche ha fatto ricorso alle cure mediche


Da latinacorriere.it del 17 settembre: Acqua per tutti, diritto umano essenziale. I parroci di Formia richiamano i sindaci alla parola del Papa
La protesta dei cittadini di Formia contro il disservizio prolungato di Acqualatina è finita con il deferimento dei primi senza che nessuno si preoccupasse di andare a fondo alla causa della mobilitazione. Troppo comodo, troppo ingiusto. E così a scendere al fianco dei “ribelli” sono stati i parroci di Formia, esprimendo solidarietà a chi ha protestato pacificamente ed è stato perseguito dalla legge.

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Oncofertilità, aiuti in gravidanza. Novità da Regione e Sant’Anna (pag. 14);
  • Aprilia – Cisterna. “La nuova Terra dei Fuochi” (pag. 18);
  • Cisterna – Velletri. Capitale del kiwi per tre giorni (pag. 19);
  • Golfo. Il campo pozzi ai 25 ponti è attivo, ma i rubinetti sono ancora a secco (pag. 25);
  • Zapping 1. Aprilia. “Quando scrivono i giovani si apre il libro del nostro futuro”. Iannuccelli: plauso per la presentazione del giallo “Il mistero di Ponza” (pag. 41);
  • Zapping 2. Le sagre pontine e l’usanza di mangiare all’aperto. La festa del cibo di strada; ad Aprilia arrivano i “truck” (pag. 42);
  • Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 18 al 22 settembre (pag. 43).

Da Latina Oggi del 18 settembre.pdf

LE PREVISIONI METEO PER LUNEDI’ 18 SETTEMBRE
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

Giornata inizialmente con cielo attraversato da velature che nel corso della giornata lasciano il posto ad una nuvolosità sempre più consistente.
In serata-notte arriveranno le piogge con i temporali che interesseranno dapprima le coste e l’entroterra del nord della provincia per poi estendersi anche nelle isole e nella parte sud.
Le temperature sono in calo. I venti saranno tesi provenienti da Libeccio in rotazione a Ovest ed a calare. Mare da mosso a poco mosso.

7 Comments

7 Comments

  1. la Redazione (aggiornamento del 19 settembre)

    19 Settembre 2017 at 06:40

    STAMPA ON-LINE

    Da h24notizie.com del 18 settembre:
    – Morto il fenicottero che ha dato spettacolo in porto

    – Delfino morto a Lago Lungo: indagini in corso per cercare risposte

    – Chikungunya, vertice in Regione: confermati i tre casi a Latina

    – Una Madonna pop per Fondi: il dono formato maxi dello street artist Hem

    Da latinaoggi.eu del 18 settembre: Dall’Anofele della palude alla Tigre che porta la Chikungunya, così la zanzara continua a far paura
    Corsi e ricorsi storici: gli insetti portano malattie e seminano panico. Ma nell’Agro Pontino oggi non si muore più

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale;
    Regione. Beni confiscati alla mafia. 11 siti destinati al sociale (pag. 2);
    Latina. Lessio su Acqualatina: “pubblica entro l’estate” (pag. 4);
    Aprilia. Prelievi nei pozzi. Iniziate le verifiche nella cava dei veleni sotto sequestro (pag. 18);
    Golfo. Formia. Disservizi Acqualatina, segnalazione in Procura (pag. 29);
    Ventotene. Cittadini d’Europa, Lavoratori del mondo (pag. 30);
    Ponza. Botte al porto, confermata la pena (pag. 31);
    Zapping. La magia del ‘corto’ incanta le periferie (pag. 40);
    Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 19 al 22 settembre (pag. 43).

  2. La Redazione - Aggiornamento di mercoledì 20 settembre 2017

    20 Settembre 2017 at 07:02

    Aggiornamento di mercoledì 20 settembre 2017

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  3. La Redazione - Aggiornamento di giovedì 21 settembre 2017

    21 Settembre 2017 at 07:13

    Aggiornamento di giovedì 21 settembre 2017

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  4. la Redazione (aggiornamento del 22 settembre)

    22 Settembre 2017 at 06:30

    STAMPA ON-LINE

    Da h24notizie.com del 21 settembre:
    – Spostamento dell’Agenzia delle Entrate, Zannella: “Bisogna agire subito”

    – Formia, cambio al vertice della Capitaneria di porto

    – Scossa di terremoto molto lieve registrata al Circeo, la magnitudo è pari a 1.8

    – “Il maldestro tentativo di Zingaretti di recuperare consensi a Formia”

    – Terracina, torna “Clean Up the World”: pulizia straordinaria dei luoghi dell’Appia traianea

    Da latinaCorriere.it del 21 settembre: Latina, in commissione il Piano del Parco… in extremis: prevista l’audizione di Benedetto e Cassola

    Da statoquotidiano.it del 21 settembre: Manfredonia. Capitaneria, dopo 40 anni di servizio in congedo il Luogotenente Figorito. Aveva anche lavorato presso l’Ufficio locale Marittimo di Ponza.

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale;
    Regione. Siccità, nemmeno le forti piogge hanno aiutato i terreni agricoli (pag. 2);
    Latina. Zingaretti rilancia la provincia (pag. 3);
    Vallecorsa. L’arte delle macere a secco vola fino a Pechino (pag. 24);
    Sperlonga. Raggirate due coppie con gli annunci web (pag. 29);
    Golfo. Economia del mare e nuove opportunità. La giornata nazionale (pag. 30);
    Zapping. 1. “Con gli occhi pieni di cielo” (pag. 39);
    Zapping. 2. “Anarchia, Sbirri e Narrativa”. Giallolatino dà voce agli Autori (pag. 40);
    Zapping. 3. L’expo del kiwi pontino. Da oggi al via la tre giorni (pag. 42)
    Cartellone. Gli eventi principali del 22 e 23 settembre (pag. 43).

    PREVISIONI METEO PER VENERDI’ 22 SETTEMBRE
    a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

    Giornata di tempo buono con cielo sereno, in serata attraversato da qualche velatura. Le temperature avranno una notevole escursione termica tra le ore notturne e quelle diurne, quando raggiungeranno i 24 gradi.
    I venti deboli da Nord Est ruoteranno a Nord Ovest. Mare quasi calmo o poco mosso.
    Attenzione! E’ in avvicinamento un nuovo fronte perturbato che dal prossimo lunedì dovrebbe interessare anche la nostra provincia.

  5. La Redazione - Aggiornamento di sabato 23 settembre 2017

    23 Settembre 2017 at 07:24

    Aggiornamento di giovedì 21 settembre 2017

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  6. La Redazione

    23 Settembre 2017 at 11:39

    Segnaliamo, da repubblica.it, due interessantissimi articoli sulle mafie nel Lazio e in particolare ad Aprilia, di Attilio Bolzoni, Norma Ferrara e Fabrizio Marras; sono citati, tra i giornalisti che hanno contribuito al lavoro per la provincia di Latina, la “nostra” Graziella Di Mambro di Latina Oggi (leggi qui).

    Allegato file .pdf: Da ‘la Repubblica’ del 23 sett. 2017. Tutte le mafie del Lazio.pdf

    Link e .pdf nell’articolo di base

  7. La Redazione - Aggiornamento di domenica 24 settembre 2017

    24 Settembre 2017 at 07:29

    Aggiornamento di domenica 24 settembre 2017

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link, i .pdf e le notizie dettagliate nell’articolo di base

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top