di Rita Bosso
Come ogni agosto, Sandro Vitiello è arrivato a Ponza poco prima di ferragosto ma ha fatto un viaggio all’insegna della lentezza, quasi un cammino di Santiago; l’ho seguito attraverso le foto che postava su Facebook e, conoscendo il soggetto, ho immaginato che la scelta delle tappe fosse ispirata da considerazioni eno-gastronomiche più che da esigenze spirituali. Lento pede, il Nostro è finalmente approdato allo scoglio natìo. Erano i giorni delle sospensioni di erogazione di elettricità che tanti disagi hanno arrecato a Le Forna.
Sandro, ex redattore di Ponzaracconta, è stato uno dei candidati della lista che ha vinto le ultime elezioni, non è stato eletto, riceverà qualche delega. Ha una lunga militanza nella sinistra extra-parlamentare e esperienze amministrative al comune di Cesano Maderno, dove vive.
Appena sbarcato a Ponza, senza avere un pc e una connessione stabile, Sandrone ha trovato il modo di buttar giù due righe che, a mio avviso, sono estremamente significative; il comunicato è stato poi sottoscritto dal gruppo consiliare La Casa dei Ponzesi, quindi esprime la linea del gruppo e non solo la posizione di Sandrone.
Il comunicato contiene:
- la descrizione sintetica dell’accaduto
- l’informazione che martedì 8 agosto i rappresentanti del Comune hanno incontrato i responsabili della Società Elettrica Ponzese, hanno ascoltato le loro motivazioni, hanno rappresentato i disagi e i danni che fornesi e turisti hanno subìto
- l’informazione che la SEP dovrà consegnare al Comune una relazione sull’accaduto che resterà agli atti.
Il comunicato non contiene:
- scaricabarile e richiami all’infausto passato;
- ammiccamenti o ‘piacionerie’ nei confronti della SEP;
- dichiarazioni di guerra alla SEP.
Con sobrietà e pragmatismo si ribadiscono ruoli e funzioni.
Mi sembra un ottimo inizio.
Aggiornamento
In data 9 agosto la SEP ha risposto in merito al disservizio verificatosi.
Il relativo file .pdf, allegato agli atti del Comune di Ponza, viene qui riportato: Relazione_SEP.pdf
![](https://www.ponzaracconta.it/wp-content/uploads/2024/11/home_ponzaracconta.jpg)
Sandro Vitiello
13 Agosto 2017 at 18:07
Cara Rita,
ti ringrazio per il tuo scritto e sicuramente mi fanno piacere le tue parole.
Se ho avuto un po’ di tempo per scrivere è perché ho meno impegni dei miei amici che amministrano l’isola.
Devo però precisare che quanto abbiamo pubblicato in questi giorni è il frutto di un costate confronto con la compagine politica che supporta il sindaco Ferraiuolo e la sua amministrazione.
Ho avuto modo di vedere il sindaco e i suoi amministratori e collaboratori della lista “La casa dei ponzesi” impegnati nei compiti più vari per dare risposte concrete ai mille problemi che si presentano in queste caotiche giornate di agosto.
A settembre, quando arriva il fresco, chi vive in prima persona l’impegno amministrativo avrà modo di raccontare tante cose e sarà interessante capire perché “l’isola tutta perfetta” stava solo nelle chiacchiere di qualcuno.
Ciao
La Redazione
17 Agosto 2017 at 11:14
La Redazione – Aggiornamento
In data 9 agosto la SEP ha risposto in merito al disservizio verificatosi.
Il relativo file .pdf, allegato agli atti del Comune di Ponza, è stato riportato nell’articolo di base.