Giggino – Sient’amme’… Tu ca ssaie quase tuttecose, uno che deve fare per pentirsi?
Sang’ ’i Retunne – E di cosa ti dovresti pentire?
Gg – Nunn’accummenciamme a cagna’ l’America! Cca’ ’a dumanda l’aggie fatta io. E’ chiaro?
SR – La mia domanda è finalizzata a capire il senso del pentimento per suggerirti cosa fare.
Gg – A sì? E tu vuo’ sape’ i cazz’ mieie pe’ me da’ ’nu cunsiglio? Ma va’ va’..!
SR – Giggi’, tu faie comme cazze te pare! Ti fidi di tutti e non di me. Il primo forestiero che ti fa quattro ciance ti squagli. E daai!
Gg – E vabbuo’… M’ha ditte accussì ’u prevete: “Fetento’ vedi di pentirti e di non fare il furbo”.
SR – A sì?
Gg – Io mo’ vulesse a’ssapè… Come mi devo pentire? Uno pe’ se penti’ ch’adda fa’, esattamente?
SR – Giggi’ tu he arraggiuna’! Per prima cosa devi sapere di cosa ti devi pentire. ’U prevete non te l’ha detto?
Gg – No, m’ha ditte sule: “Passati la mano per la coscienza”. Secondo me è meglio che me faccio ’na lista d’i pentiment’. Ie tengo ’na paura ’i pazze: chill’è tremendo! Tene i santi ’n Paraviso… ma pure ’nderra.
SR – E che peccati hai mai potuto fare tu?
Gg – Presempio… aggie fatt’ otto ciess’ abbusive.
SR – Mamma mia! Otto! …e ch’he arapute ’n’autogrill?
Gg – No, macché, i rille non ce stanne: ’i faccie ’i notte, su ordinazione.
SR – E poi?
Gg – Spisse parle male ’i l’assessore.
SR – Ma perché è peccato?
Gg – Mo’ sì!
SR – E poi?
Gg – Quanne capita, pescie a ’mmare.
SR – Ma questo non è peccato.
Gg – Invece si! S’adda fa ’nderra, ’ndi ciess’i plastica.
SR – Mah! E poi?
Gg – Iette ’a munnezza ’ndi bidune.
SR – Uggesù, e così si deve fare! Mica è un peccato.
Gg – A sì? E po’ i bidune nun se sporcano? É peccato! É peccato!
SR – Lasciamm’a perdere. Che altro?
Gg – Me so’ futtute all’aulive dall’albere ’i vascie’i banchine.
SR – Ma dai! …chille quatte cose arracagnute. Ma che ci’he fatte?
Gg – Niente! E’ state ’nu dispiette.
SR – E dalle! E poi?
Gg – Non credo a Babbo Natale.
SR – Azz! E poi?
Gg – Me piace ’u vino.
SR – Ecco! Questo potrebbe essere un peccato.
Gg – He raggione, m’aggia decide pur’io a beve rum.
(Qualche giorno dopo)
SR – Giggì’ allora ch’e fatto? La lista è completa?
Gg – Come no. Ce l’aggie fatta pure legge a ’u prevete.
SR – Benissimo! E che ti ha detto?
Gg – M’ha ditto: “Tutt’apposto, ma per l’assoluzione se ne parla dopo l’elezioni… se vanno bene”.
