segnalato da Sandro Russo
Abbiamo perso prima di tutto un poeta.
E poeti non ce ne sono tanti nel mondo,
ne nascono tre o quattro soltanto in un secolo.
(…) Il poeta dovrebbe esser sacro.
[Dall’orazione funebre di Moravia ai funerali di Pasolini – 5 nov. 1975]
È di ieri la notizia della scomparsa di Derek Walcott, e per una volta non lo ricordiamo solo in occasione della sua morte.
Lo abbiamo conosciuto e amato e condiviso con i nostri lettori:
L’isolaitudine di Derek Walcott, Nobel 1992 (1)
Commento a “L’isolaitudine di Derek Walcott, Nobel 1992”
Derek Walcott, cantore di isole (2)
Rimandiamo a questi scritti per approfondire la conoscenza.
In aggiunta riportiamo – in file pdf. – l’articolo che Paolo Rumiz ha dedicato al Poeta scomparso, su “La Repubblica” di oggi 18 marzo: Derek Walcott. L’ultimo canto dell’Omero dei Caraibi
![](https://www.ponzaracconta.it/wp-content/uploads/2024/11/home_ponzaracconta.jpg)