di Francesco De Luca
Ulisse chi? Parlo dell’ Ulisse scaturito dalla vivida fantasia di Rita Bosso (leggi qui). Ne ha riconosciuto il padre, Laerte, e il giovane figlio Telemaco, e cerca lui, Ulisse, fra le strade e i vicoli d’ ‘a ncopp’ a Musella a Calicaparra.
Dei due ha riconosciuto le sembianze e le volontà, ma di lui, di Ulisse dico, non ne trova traccia. Che fine ha fatto Ulisse?
Lo dico a malincuore ma un Ulisse, in questa mia esistenza consumata a Ponza, non l’ho mai incontrato. Un uomo consapevole delle sue qualità, disposto a giocarsele contro un destino teso a soggiogarlo, a Ponza, non ha mai passeggiato sui basoli del Corso né calpestato i sentieri di Le Forna.
Di vecchi rassegnati come Laerte tanti, e tanti come Telemaco, giovani la cui speranza si è espressa come velleità, ne ho conosciuti, ma di uomini responsabili di sé, del futuro della propria isola, dell’equilibrio fra possibilità e limiti, non ne ho conosciuti.
Ho settanta anni e non posso affermare che Ulisse abbia mai sostato nella contrada di Le Forna come nel borgo del Porto.
Ulisse è l’uomo che privilegia la conoscenza e da essa trae forza per lottare per una vita degna, autentica, libera. Ebbene, riportando indietro lo sguardo non ho avuto sentore che la conoscenza fosse all’apice delle aspirazioni dei ponzesi. Di conseguenza ci si è chinati al servilismo dei partiti, all’attrattiva del guadagno facile. Disprezzando la vita autentica del paese, la sua cultura.
La cronaca amministrativa dell’isola acclara questi giudizi, la cronaca sociale li supporta, quella economica li amplifica. Se oggi l’isola vive questa fase storica è perché Ulisse è stato assente. Ha lasciato ai Laerte di sopportare le malversazioni e ai Telemaco di drogarsi di sterile euforia.
Gli Ulisse non vengono dal mare né sbocciano spontaneamente. Gli Ulisse si formano nella comprensione delle dinamiche sociali, nell’aspirazione alla salvaguardia dell’ambiente, nella valorizzazione della propria cultura.