Giriamo ai Lettori del sito questo quesito su cui siamo totalmente impreparati. Chi avesse informazioni può rispondere con un commento all’articolo o contattare la Redazione
Buonasera, vi scrivo perché cerco delle informazioni sui mezzi per il trasporto di cemento che veniva effettuato dall’imbarcazione San Michele I tra Anzio e il Circeo con Ponza.
Se esisteva o se aveva un altro nome e se avete qualche immagine riguardante la suddetta, dagli anni 1920 circa in poi.
Queste informazioni mi servono per una ricerca sulle imbarcazioni da lavoro dell’epoca.
Ringrazio anticipatamente
Manuela Filippi

giovanni hausmann
29 Gennaio 2016 at 15:12
Mio padre Franz nei primi anni ’50 aveva acquistato a Terracina una vecchia lancia a poppa quadra di circa 11 metri armata con vela aurica a picco, il cui nome originale non conosco, e che il precedente proprietario utilizzava per trasportare prodotti alimentari da Terracina a Ponza riportando da Ponza il vino. Non so se trasportasse anche cemento. Ho alcune foto della barca, successivamente ribattezzata “Corsaro”, che ha navigato fino alla fine degli anni ’60 e poi è stata messa in disarmo ed è finita nel canale di Porto Badino. Se vuoi altre info mi puoi contattare direttamente: [email protected]
Buon lavoro.