a cura della Redazione
.
Come preannunciato con il nostro comunicato del 26 scorso (leggi qui) si è tenuta a Genova, il 30 settembre, la conferenza stampa nell’ambito della quale il Direttore Generale dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi e l’Amministratore Delegato di Difesa Servi spa Fausto Recchia hanno presentato i bandi di gara che assegneranno in concessione per il recupero e la valorizzazione gli undici fari selezionati.
(Teatro del Mare – Salone Nautico di Genova)
Per quanto innanzi ci è stato gentilmente inoltrato dall’ufficio relazioni dell’Agenzia del Demanio il comunicato stampa per la cui lettura rimandiamo gli interessati all’allegato riportato in calce.
Qui ne riprendiamo un passaggio che riteniamo interessante:
… La strada prevalente per il riuso dei fari, emersa dai risultati della consultazione, è quella del lighthouse accommodation, formula turistico-ricettiva rispettosa del paesaggio e in linea con le identità territoriali e con la salvaguardia dell’ecosistema ambientale. Questa funzione emerge come la più idonea. Sono venute in luce anche altre attività complementari e servizi di tipo ricreativo, sociale, culturale, per lo sport, declinabili a seconda delle specificità territoriali e orientate alla riscoperta del mare, della marineria e del settore nautico..
Quanto sopra contiene due messaggi importanti.
Il primo è che il recupero e la valorizzazione dei fari dovrà realizzarsi nella tutela del paesaggio e delle identità territoriali, esigenze che ci auguriamo siano pienamente rispettate perché troppo spesso sacrificate, nel nostro paese, a vantaggio della speculazione;
il secondo è che recuperare e valorizzare può anche significare trasformare alcuni fari in luoghi per attività socio-culturali, cioè luoghi di pubblica fruibilità, idea che ci auguriamo possa essere fortemente sostenuta, perché ci consente di continuare a sperare per il futuro del nostro faro della Guardia.
Il 12 ottobre saranno resi noti i bandi di gara dei cui contenuti daremo debita informativa ai nostri lettori.
(faro della Guardia – foto di Giancarlo Giupponi)
– Allegato Programma Evento: Programma 30 settembre 2015
– Allegato Comunicato Stampa 30_09_15 Comunicato Stampa Valore Paese Fari GENOVA
Appendice del 5 ottobre 2015 (a cura della Redazione)
La pagina di Repubblica: La seconda vita dei fari. Due articoli da Repubblica del 5 ott. 2015
Sul sito, a riguardo del reportage 2014 di Rumiz dal faro, leggi qui

La Redazione
5 Ottobre 2015 at 11:51
Due articoli sui fari, a tutta pagina su La Repubblica di oggi 5 ottobre, a firma rispettivamente Massimo Minella, e Paolo Rumiz che alla permanenza di un mese in un faro non troppo distante dalle coste italiane ha dedicato il reportage estivo dello scorso anno (2014): “Un viaggio immobile” (in dvd)
La pagina si può leggere in file .pdf allegata all’articolo base