Un frullo? Mi giro e il corpo della grande ginestra mi colpisce. Giallo verace, ora che il giallo spurio d’i uastaccette s’ è perduto. Il corpicino di nu crasteco (averla) si nasconde e il gracidìo raggela il piccolo poggio.
‘I sbirre (rondoni) si inseguono con stridi veloci.
Cosa c’ è ora? Il venticello con gli effluvi dell’erba novella, ancora imperlata di rugiada, porta il raglio dalle catene degli Scotti. Rimbalza fra la collina della Madonna e Santa Maria e in quel cavo prende voce. Lo sente anche Matteo che esce dal porto per tentare una pescata. Il gozzetto si lascia dietro il rumore e punta verso i faraglioni.
Ancora? C’è l’altoparlante del fruttivendolo di turno. “I carciofi a tre euro il mazzetto!“, grida il carrettino. Trapassa l’aria che col mattino si sveglia, e nota la frenesia delle rondini, il movimentarsi sul molo dei marinai della Capitaneria, l’avvicinarsi sorniona della nave cisterna. Si intravede appena nella luce del sole brillante di mare.
‘U codaianculo (culbianco) troneggia sulla canna, ‘u vollero (il rigogolo) anima le nespole di cui è ghiotto, bestemmia Liberato perché la rugiada gli ha bagnato le scarpe e pure i piedi.
Giornata di primavera in questo scoglio roso da rinnovati rancori. Liberato scuote il capo: “N’ avimmo capito niente… niente“. Continua a spruzzare il verderame sulle viti, con le pigne in efflorescenza.
Il sapere della terra che dovrebbe concimare le nostre esistenze non riesce a dar loro humus. Fluttuanti in una liquida inconsistenza di riferimenti, di presagi, diamo al tempo l’agio di consumarci.
![](https://www.ponzaracconta.it/wp-content/uploads/2024/11/home_ponzaracconta.jpg)
silverio lamonica1
25 Maggio 2015 at 10:48
Bellissima e profonda, come sempre, la “prosa poetica” del mio amico Franco. Belli anche gli acquerelli a corredo: chi è l’autore (o gli autori)?
la Redazione
25 Maggio 2015 at 23:35
Caro Silverio,
gli acquerelli che hai tanto apprezzato sono immagini prese dal web.
Non conosciamo tutti i loro autori ma di qualcuno sì. L’averla è opera di Marco Preziosi, artista di Roma; il borgo di Santa Maria è di Dino Massarenti, acquarellista di Aprilia.
L’immagine della Parata con una porzione degli Scotti è di Alessandro Ardy presente su questo sito grazie ad un articolo di Luisa Guarino (Ponza negli acquarelli di Alessandro Ardy).
infine l’immagine di copertina si intitola ‘Una foresta in giallo’ (acrilici + acquerelli), dell’artista veronese Cristina Dalla Valentina