Insieme agli amici di PonzaRacconta abbiamo pubblicato il primo “Quaderno” delle monografie che l’Associazione e il sito internet pubblicheranno periodicamente. E’ dedicato alla vicenda dei pescatori di Ponza che nella prima metà del secolo passato avevano scelto le coste della Gallura per andare a pescare le aragoste.
Ne abbiamo scritto abbondantemente quindi non aggiungiamo altro.
Il “Quaderno” è uscito in concomitanza con l’arrivo a Ponza degli amici di Aglientu con cui abbiamo attivato – come Pro Loco – il gemellaggio.

Raccontando questa storia agli amici brianzoli ho scoperto l’interesse di tanti a questa vicenda.
E’ nata così l’idea di regalarci una serata in cui, accompagnato da qualche fotografia, racconterò la storia del mio mondo ponzese, dei suoi pescatori e di questo strano legame con le genti di Sardegna.
L’appuntamento è per venerdì 4 Luglio alle ore 21.00 al Fauno.
Seguirà un piccolo buffet accompagnato da una degustazione di vini di Sardegna.
L’ingresso è libero; avvisarci della vostra presenza è gradito.
I nostri riferimenti:
Ristorante il Fauno (dentro l’hotel Parco Borromeo)
Cesano Maderno, via Borromeo 29
tel 0362-540930 [email protected]
